ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sondaggio politico, Fratelli d'Italia cresce con Pd e M5S-Wimbledon, l'omaggio tutto da ridere di Sharapova per Sinner: pubblica un vecchio video ironico-Loro Piana, Tribunale Milano dispone amministrazione giudiziaria-Sinner, dopo Wimbledon può cambiare anche il rapporto con la 'sua' Italia-Cristicchi riprende il tour dopo stop forzato per la paralisi di Bell: "Non voglio arrendermi"-Iniziano le riprese del nuovo 'Harry Potter', ecco la prima foto del maghetto-Sinner, il ritorno sul campo di Wimbledon per una foto speciale che omaggia l'Italia-Jennifer Lopez canta la sua 'revenge song' contro Ben Affleck-Caso Garlasco, periti: "In bocca Chiara Poggi c'è Dna da contaminazione"-Sinner, le parole per Alcaraz dopo Wimbledon: "Grazie Carlos, queste le battaglie per cui viviamo"-Ucraina, Trump: "Scontento di Putin, accordo in 50 giorni o sanzioni severe"-Turismo, impatto economico di Airbnb in Italia sfiora i 20 mld nel 2024-Brescia, scontro frontale tra auto e bisarca a Cividate Camuno: morto automobilista 63enne-Monza, adesca 13enne su Instagram e la violenta: fermato 25enne-Unicredit-Bpm, dubbi Ue su golden power: "Possibile violazione norme"-Minacce a Saviano e Capacchione, confermate in Appello le condanne a Bidognetti e Santonastaso-Lord inglese 'scippato' a Capri, banditi in fuga con orologio da 300mila euro-Milano, Jacopo Allegrucci: "La mia 'Balena' non c'è più, che senso di vuoto"-Giuli: "Il Corriere ha definito l'intervista 'bella e puntuale', poi l'ha censurata"-Galli della Loggia a Giuli: "Poltrona di lusso? Non retribuita, mi è costata 200 euro di taxi"

L’era di resistenza agli antibiotici

Condividi questo articolo:

Bisogna prepararsi all’arrivo di un mal di gola che non sarà curabile con gli antibiotici, secondo gli scienziati

Gli antibiotici hanno avuto un excursus piuttosto spettacolare. La moderna «era antibiotica» ha inaugurato una delle forme di trattamento chimico di maggior successo nella storia della medicina, visto che gli antibiotici sono stati in grado di controllare le malattie infettive che sono state le principali cause di mortalità per la maggior parte della vita dell’uomo.

Ma i batteri non hanno smesso di combattere e si sono modificati per continuare la loro microscopica guerra contro gli antibiotici e vincere. Per questo, siamo entrati nell’«era di resistenza agli antibiotici», in cui i batteri diventano sempre più forti e i farmaci sempre meno efficaci.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) definisce la resistenza agli antibiotici «una delle maggiori minacce per la salute globale, la sicurezza alimentare e lo sviluppo, oggi» proprio perché rende più difficile curare malattie che, in qualche modo, erano state debellate.

Secondo un recente studio, pubblicato sul Journal of Clinical Microbiology, c’è stata una mutazione in due ceppi batterici che causano il mal di gola – sono correlati allo Streptococcus pyogenes – e che mostrano una ridotta sensibilità ad ampicillina, amoxicillina e cefotaxime, antibiotici comunemente usati per trattare le infezioni causate da questi ceppi.

«Se questo batterio diventasse veramente resistente a questi antibiotici, avrebbe un impatto molto grave su milioni di bambini in tutto il mondo», ha dichiarato James M. Musser, autore principale dello studio.

«Lo sviluppo di resistenza agli antibiotici beta-lattamici» aggiunge «avrebbe un grande impatto sulla salute pubblica a livello globale» perché sebbene il mal di gola da solo non sia pericoloso, se non trattato può causare complicazioni, come un’infiammazione renale o una febbre reumatica.

E soprattutto la vera domanda che queste scoperte portano a farsi è: se non riusciremo a gestire la resistenza agli antibiotici, quali altri ceppi di quali altre malattie torneranno a vincere questa guerra?

 

Questo articolo è stato letto 41 volte.

antibiotici, mal di gola, Resistenza, salute

Comments (35)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net