ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Dazi, Assofond: "Ulteriore colpo a nostra industria, necessaria azione coordinata a livello Ue"-Treviso, non si ferma ad alt carabinieri e finisce contro un albero: morto 23enne-Sainz e l'addio alla Ferrari: "Avrei potuto fare a pezzi la squadra"-Gemelle siamesi separate al Gaslini di Genova: "Estubate, respirano da sole"-A delfini status legale esseri umani per difenderli meglio, la campagna in Corea del Sud-Ucraina, il retroscena: "Trump ha incoraggiato Zelensky a colpire Russia più a fondo"-Festa de' Noantri, Trastevere si anima tra spettacoli, cultura e tradizione-Trasporti, la Regione Lombardia punta sul biglietto digitale unico-India, morto a 114 anni maratoneta più anziano del mondo: Fauja Singh travolto da auto pirata-A 'Vicenzaoro September' 2025 alta gioielleria in continua evoluzione-HiddenApp, ecco l'applicazione per scambiare messaggi senza cedere dati-Malattie rare, Gemmato: "Al lavoro per gli Stati generali"-Ricerca, Gianluca Vago eletto presidente Cluster lombardo scienze della vita-Benjamin Mascolo presto papà, l'annuncio: "Il sogno più grande"-Da autismo a schizofrenia, gocce di ossitocina alla nascita scudo per il cervello-Fuga d'amore per Sinner? Dopo Wimbledon l'aereo vola verso... Laila Hasanovic-Barberino’s accelera negli Usa con espansione retail, e-commerce e wholesale-Caso Visibilia, processo rinviato. Pm: "Rischio prescrizione"-Sequestra in casa la ex e la violenta, arrestato 33enne a Milano-Mistero Air India, dalla depressione all'ultimo dialogo prima del disastro: i sospetti sul pilota

Amazon: arrivano anche gli alimentari

Condividi questo articolo:

Sarà possibile ordinare on-line anche il cibo sul più grande portale dell’e-commerce

La nuova frontiera del commercio on-line sembra essere il cibo: è pronto a muoversi su questo fronte anche il colosso Amazon, che fino ad ora non aveva mai venduto generi alimentari in Italia.

Nella vetrina virtuale si troveranno prodotti alimentari a lunga conservazione e prodotti per la casa. Non solo beni di lusso o di nicchia, ma la vera e propria spesa quotidiana: pasta, biscotti bibite e così via. 

Non è il primo operatore a offrire l’e-commerce di tali prodotti, però è il sito di riferimento a livello mondiale del commercio on-line e quindi significa che questo segmento è maturo.

L’Osservatorio eCommerce B2c Netcomm – Politecnico di Milano ha pubblicato oggi una ricerca, spiega l’ANSA, secondo la quale in Italia crescono sia il Grocery (spesa da supermercato), che nel 2015 supera i 200 milioni di euro, sia il Food and Wine enogastronomico, che sfiora i 260 milioni di euro.

a.po

 

Questo articolo è stato letto 26 volte.

alimentari, Amazon, cibo

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net