ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Trump 'congeda' Musk, addio del ceo Tesla sempre più vicino-Primo maggio 2025, Roma tra Concertone e cortei: le strade chiuse e le deviazioni-Primo maggio 2025, al lavoro nel superfestivo? Quanto incide sulla busta paga-Male l'economia Usa: Trump incolpa Biden, 'scagiona' i dazi e promette il boom-Lavoro, l'impegno di Meloni: "Intervento da 1,2 miliardi per la sicurezza"-Ucraina-Usa, firmato accordo su terre rare. Via libera a fondo per ricostruzione-Barcellona-Inter 3-3, i capolavori di Dumfries e Thuram non bastano ai nerazzurri-Terzo mandato, confronto in Cdm. Lollobrigida a Calderoli: "No a regole diverse tra regioni"-Vicenza, bimba di un anno trovata morta nella culla dell'asilo nido: aperta un'inchiesta-A4, tir perde bobine metalliche: 20 km di coda in autostrada-Mef, Francesco Soro nuovo dg: chi è l'avvocato e manager pubblico scelto da Giorgetti-Incidente in A13, furgone tampona autocisterna: un morto e autostrada in tilt-Barcellona-Inter in campo alle 21, la semifinale di Champions in diretta-Tommy Cash show a Milano, serve caffè espresso: "In gara anche per l'Italia" - Video-Elezioni presidenziali in Romania, sondaggio: testa a testa Simion-Antonescu-Russia, incontro Putin-Oliver Stone a Mosca-Previdenza, Enpacl: "Approvato bilancio consuntivo 2024, ricavi per 329 mln"-Elezioni Romania, Simion: "Voto spartiacque per dignità e giustizia a rumeni"-Elezioni Romania, Ponta: "Ridare fiducia a cittadini, Meloni modello per rapporti con Usa"-Caso Garlasco, attacchi d'ansia per la madre di Sempio: "Si è spaventata in caserma"

Sostenibilita’. Al via il premio Innovazione Amica dell’Ambiente 2011

Condividi questo articolo:

Aperte le iscrizioni al premio promosso da Legambiente e Confindustria. Possono partecipare privati, professionisti, imprese legate all’innovazione o amministrazioni pubbliche. Quattro le categorie in gara: energia, agricoltura, mobilità e abitare

Al via l’edizione 2011 del premio "Innovazione Amica dell’Ambiente", per il quale si sono aperte le iscrizioni. Promosso da Legambiente e Confindustria il concorso, intitolato “Sostenibilità oggi” mette al centro città verdi, le reti intelligenti e le risorse rinnovabili sottolineando l’importanza del consumo cosciente e razionale.

Potranno iscriversi alla competizione non solo le imprese legate all’innovazione o le amministrazioni pubbliche ma anche i centri di ricerca, i liberi professionisti e le associazioni di cittadini che erogano servizi mantenendo l’attenzione puntata sulle eco-innovazioni che riguardano sia i prodotti, sia i processi rispettosi dell’ambiente e delle risorse valorizzando il territorio e le sue potenzialità.

Diverse le categorie in gare per l’edizione 2011: energia, che premierà i soggetti che saranno riusciti a ridurre la dipendenza dai combustibili fossili in favore delle fonti rinnovabili, dell’efficienza energetica, della costruzione di reti intelligenti etc. Agricoltura, categoria per la quale verranno valutate le innovazioni nei processi al fine di ridurre i danni da cambiamento climatico, i progressi nel campo delle bioenergie, dei biomateriali, la valorizzazione e tutela del territorio oltre che del suolo. Di grande interesse anche la categoria mobilità, all’interno della quale i progetti di mobilità sostenibile per il raggiungere gli obiettivi europei a carico del settore trasporti, e la progressiva rinuncia ai combustibili fossili in favore di veicoli ibridi e elettrici, faranno sicuramente la parte del leone.

La quarta categoria riguarda l’architettura e l’urbanistica sostenibile, che oltre ai progetti di edifici a impatto zero, terrà in considerazione la rigenerazione urbana delle aree dismesse o degradate, il riciclo dei rifiuti e delle acque grigie, la diffusione degli impianti di sfruttamento delle FER oltre al minor consumo di risorse naturali.

(Red)

Questo articolo è stato letto 18 volte.

abitare, agricoltura, energia, legambiente, mobilità, premio, sostenibilità

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net