ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Cagliari-Bari 1-1 in andata finale playoff Serie B-Migranti, c'è l'accordo Ue. Piantedosi: "Italia non sarà centro raccolta"-Roland Garros 2023, Swiatek e Muchova in finale singolare femminile-**Tennis: Roland Garros, Swiatek e Muchova in finale**-Made in Italy, Pratolongo (Fondazione Birra Moretti): "In Ho.Re.Ca. birra forte traino filiera agroalimentare"-Motomondiale: Marquez, 'Honda resta piano A ma voglio un progetto vincente'-Canoa: Cdm slalom, tre azzurri in semifinale nel K1 a Praga-Vela: il sailng team di Luna Rossa riceve la medaglia d'oro del Coni-Calcio: Inter atterrata a Istanbul, al via l'operazione Champions League-Motomondiale: Dovizioso nominato MotoGp Legend-Omicidio Senago: domani l'autospia, prima risposte su numeri coltellate e feto-Italia-Uzbekistan: P.Chigi, siglato partenariato strategico, da difesa a turismo-Birra, Agronetwork: "Se assunta consapevolmente sostenibile per nostro sistema organico"-Made in Italy, Pratolongo (Birra Moretti): "In Ho.Re.Ca. birra forte traino filiera agroalimentare"-Birra: Osservatorio, per 9 ristoratori su 10 il suo consumo traina cibo made in Italy-Corruzione: Braga, 'allarme Anac, dal governo solo ricette per ridurre controlli'-Calcio: Kean, 'scarse motivazioni in Under 21? 'Fake News, non iniziate...'-Minori: Richetti, 'rapida calendarizzazione nostra pdl su stop social preadolescenti'-Pnrr Italia, attuazione Piano e obiettivi centrati: a che punto siamo-Ucraina: Mattarella, 'guerra impone adeguamenti nostre Forze armate' (2)
cerotto

Ecoinvenzioni: il cerotto che ricarica il cellulare con lo sfregamento del corpo

Condividi questo articolo:

 

cerotto

Il cerotto che ricarica il cellulare con lo sfregamento del corpo è l’innovativa soluzione proposta per l’alimentazione alternativa dei dispositivi portatili

Il cerotto che ricarica il cellulare con lo sfregamento del corpo è l’innovativa soluzione proposta per l’alimentazione alternativa dei dispositivi elettronici portatili. Si tratta, in pratica, di un minuscolo generatore indossabile e flessibile (grande quanto un francobollo), che raccoglie ‘energia utile’ dall’elettricità statica creata dai movimenti quotidiani del nostro corpo.

Il nuovo cerotto ‘smart’, battezzato dai ricercatori dell’Università Nazionale di Siingapore col nome provvisorio di ‘Skin patch could’, può quindi essere applicato alla nostra pelle, per produrre energia quando i muscoli si muovono e creano ‘attrito’ tra la pelle e il cerotto stesso. In particolare, una superficie del dispositivo è attaccata alla pelle, mentre l’altra è coperta di silicone con filamenti d’oro. Tra l’oro e il silicone ci sono due piccoli cilindri di gomme al silicone, che fanno da conduttori.

Il nuovo cerotto intelligente, secondo quanto dichiarato dagli studiosi di Singapore, può essere applicato, al momento, solo sulla gola e sul polso, generando complessivamente 90 volt di tensione dai loro rispettivi ‘movimenti’ (parlare, scrivere etc..). Un risultato, questo, ancora troppo basso rispetto agli standard prefissati dal team di ricerca, ma sicuramente utile per accendere delle luci al Led. L’obiettivo del gruppo, ovviamente, sarà quello di rendere ancora più potente e flessibile il cerotto, così da poter essere applicato in ogni parte del corpo per ricaricare anche cellulari e altri dispositivi portatili (prima della sua uscita sul mercato). Per maggiori informazioni è possibile consultare questo sito.

ml

Questo articolo è stato letto 59 volte.

alimentazione, cerotto, cerotto cellulare, ricarca cellulare

Comments (2)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net