ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Napoli, investe ex e amiche con lo scooter: arrestato 20enne-Infrastrutture, Toto (Renexia): "Necessario realizzare eolico offshore galleggiante in Italia"-Infrastrutture, Talotta (EY-Parthenon Italia): "Pa può ambire a eccellenza grazie a 4 indicatori fondamentali"-Infrastrutture, Gallini (Heidelberg Materials Italia Cementi): "Settore cemento driver fondamentale per Paese"-Infrastrutture, Grassi: "Esigenze cittadini e nuovi leader elemento chiave per Italia del futuro"-Dalle ceneri di un cuore spezzato alla rinascita rock, lo show di Olivia Rodrigo a Milano-Urbanistica a Milano, pm chiede arresto di un assessore del Comune-Missili Patriot, cosa sono e perché l'Ucraina ne ha così tanto bisogno-Gaza, "almeno 20 morti in raid Israele oggi"-La Casa Bianca non pubblicherà più il rapporto sui cambiamenti climatici-Mondiali nuoto, Paltrinieri argento nella 10km acque libere-Islanda, erutta vulcano Sundhnukur: evacuati abitanti Grindavik dopo 130 scosse sismiche-Nuova ondata di caldo sull'Italia, ma arrivano anche temporali: ecco dove-Tour de France, oggi undicesima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-"Missili Patriot in viaggio verso l'Ucraina": Trump conferma invio dalla Germania-Sinner, primo posto nel ranking a rischio? I punti da difendere sul cemento-Usa, eseguita condanna a morte in Florida: è record dal 2015-Ai Cancelli di Ostia chioschi e bagni ancora chiusi e zero bagnini-Dazi, la partita di Tajani negli Usa: "Accelerare sul negoziato per soluzione win-win"-Caso Garlasco, perito: "Esaurito Dna sulla garza". Secondo l'autopsia Chiara non morse l'assassino

Smog: in queste 15 città usare la bici è un rischio per la salute

Condividi questo articolo:

In queste città, a causa dello smog, basta mezz’ora di pedalata per mettere a rischio la salute

Sembra un paradosso: qui andare in bicicletta fa male alla salute. Paradossale perché pedalare, di solito, è proprio il segreto per fermare l’età che avanza. Ma in queste città, tutte in paesi in via di sviluppo, basta pedalare per più di mezz’ora perché il danno provocato da polveri sottili PM 2.5 superi il beneficio dell’esercizio fisico.

Lo rivela un rapporto del Centro per le politiche ambientali del britannico Imperial College, ripreso da Science Daily.

La città da bollino nero è Zabol, in Iran: le PM 2.5 arrivano a 217 microgrammi per metro cubo. Pessima situazione anche a Gwalior in India (176 microgrammi al metro cubo) e ad Allahabad, sempre in India (170).

In altre città bastano “solo” 45 minuti di bicicletta per avere un effetto negativo sulla salute: sono Riad e Al Jubail in Arabia Saudita, Patna e Raipur in India, Bamenda in Camerun.

Invece a Xingtai e Baoding in Cina, Delhi e Ludhiana in india, Dammam in Arabia Saudita, Shijiazhuang in Cina e Kanpur in India possiamo pedalare per 60 minuti prima di iniziare a “farci del male”.

L’unica città nel continente europeo in cui è sconsigliato pedalare è Tetovo in Macedonia. Dopo due ore di pedalata, a causa del PM 2.5 a 81 microgrammi al metro cubo, inizieremmo a far danno alla nostra salute

Questo articolo è stato letto 62 volte.

bici, bicicletta, inquinamento, PM 2.5, salute, smog, sport

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net