ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sinner-Djokovic, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Ucraina, da Roma il 'piano Marshall' per Kiev: 200 accordi per oltre 10 miliardi-Ucraina, dai Volenterosi monito a Putin e grazie a Trump: prima volta degli Usa al meeting-Ultimo torna a casa, delirio all’Olimpico per la prima delle 3 notti magiche-Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"-Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert-Incendio a Castiglione della Pescaia, il disastro dopo le fiamme-Rivolta nel carcere di Rieti, sala ricreativa in fiamme: 6 agenti penitenziari in ospedale-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 10 luglio-Olbia, incendio vicino all'aeroporto: voli dirottati o cancellati-Tragedia in spiaggia a Montalto di Castro, 17enne scava buca e muore sepolto dalla sabbia-Ultimo: "L'annuncio più importante della mia carriera". Di cosa si tratta-Milazzo, trovato cadavere di un anziano dentro sacco dell'immondizia-Theo Hernandez, addio al veleno: "Milan senza valori e ambizioni"-Gaza, Netanyahu: "Smilitarizzazione Striscia condizione per tregua permanente"-Cultura, inaugurata a Roma mostra 'Acea Heritage'-Blue economy, Intergruppo Parlamentare: "Semplificazione normativa e nuove zone franche doganali"-Mare, Fitto: "Semplificazione e riforme specifiche per promuovere l'economia del mare"-Aria condizionata troppo forte alla Camera, scatta protesta: "Rischio broncopolmonite"-A processo titolari ditta ristrutturazioni, avrebbero truffato Rocco Casalino

Occhiali da sole «espressi»

Condividi questo articolo:

 

Lanciata una nuova linea di occhiali realizzata con i fondi del caffè

È passato quasi un anno da quando Ochis Coffee ha lanciato la sua prima collezione di occhiali, raggiunto l’obiettivo di Kickstarter e iniziato la produzione su vasta scala di queste montature biologiche, realizzate con i fondi di caffè.

Max Gavrilenko, la mente dietro Ochis Coffee, ha trovato un modo per comprimere i fondi di caffè in un composto che lui chiama «coffee cake» (ovvero, «torta al caffè»), che viene poi trasformato in occhiali da sole. La campagna di crowdfunding che Ochis Coffee ha lanciato nel 2018 ha avuto un tale successo che la società ha deciso di utilizzare il sito di raccolta fondi, anche quest’anno.

Ovviamente, per il 2019 sono cambiate delle cose: sono state introdotte due nuove montature e due nuove lenti, entrambe le quali offrono protezione UV e HEV o polarizzazione + filtro UV. Le lenti sono realizzate in cotone riciclato, al quale il team aggiunge un filtro UV per proteggere gli occhi e un rivestimento idrofobo per respingere acqua e sporcizia. Inoltre, se si usano gli occhiali Ochis Coffee mentre si guarda uno schermo – che sia il computer, un tablet o lo smartphone – il rivestimento antiriflesso e le funzioni di blocco della luce blu aggiungono un ulteriore forma di protezione per gli occhi.

La cosa più interessante e allettante di di questi occhiali da sole innovativi è che mantengono il loro odore di provenienza, quindi sanno di caffè appena fatto. Per quanto riguarda il loro smaltimento a fine corsa, invece, gli occhiali di Ochis Coffee non andranno ad ammucchiarsi in una discarica, ma fertilizzeranno un giardino.

Quante cose si possono fare coi fondi del caffè? Molte, persino mobili e lampade d’arredo: leggi qui per saperne di più.

Questo articolo è stato letto 77 volte.

biodegradabile, biologico, caffè, crowfounding, design, ecocompatibile, filtro UV, fondi di caffè, occhiali, Ochis Coffee, riciclo

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net