ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Cagliari-Bari 1-1 in andata finale playoff Serie B-Migranti, c'è l'accordo Ue. Piantedosi: "Italia non sarà centro raccolta"-Roland Garros 2023, Swiatek e Muchova in finale singolare femminile-**Tennis: Roland Garros, Swiatek e Muchova in finale**-Made in Italy, Pratolongo (Fondazione Birra Moretti): "In Ho.Re.Ca. birra forte traino filiera agroalimentare"-Motomondiale: Marquez, 'Honda resta piano A ma voglio un progetto vincente'-Canoa: Cdm slalom, tre azzurri in semifinale nel K1 a Praga-Vela: il sailng team di Luna Rossa riceve la medaglia d'oro del Coni-Calcio: Inter atterrata a Istanbul, al via l'operazione Champions League-Motomondiale: Dovizioso nominato MotoGp Legend-Omicidio Senago: domani l'autospia, prima risposte su numeri coltellate e feto-Italia-Uzbekistan: P.Chigi, siglato partenariato strategico, da difesa a turismo-Birra, Agronetwork: "Se assunta consapevolmente sostenibile per nostro sistema organico"-Made in Italy, Pratolongo (Birra Moretti): "In Ho.Re.Ca. birra forte traino filiera agroalimentare"-Birra: Osservatorio, per 9 ristoratori su 10 il suo consumo traina cibo made in Italy-Corruzione: Braga, 'allarme Anac, dal governo solo ricette per ridurre controlli'-Calcio: Kean, 'scarse motivazioni in Under 21? 'Fake News, non iniziate...'-Minori: Richetti, 'rapida calendarizzazione nostra pdl su stop social preadolescenti'-Pnrr Italia, attuazione Piano e obiettivi centrati: a che punto siamo-Ucraina: Mattarella, 'guerra impone adeguamenti nostre Forze armate' (2)

Ritrovata una straordinaria «Pompei britannica»: ecco com’era la vita di tutti i giorni nell’Età del bronzo

Condividi questo articolo:

Scavare, ancora una volta ci permette di scoprire il passato

La Cambridge Archaeological Unit sta scavando Must Farm, un sito britannico conservato molto bene e che ora riesce a farci osservare alcune caratteristiche della vita quotidiana delle persone durante l’Età del bronzo. Descritto come una «Pompei britannica», Must Farm è stato distrutto piuttosto rapidamente e molti dei suoi edifici sono affondati in acqua, dove l’insediamento è stato conservato per i successivi 3.000 anni. Da quando stanno scavando, gli archeologi sono riusciti a trovare di tutto: dai tessuti e il cibo a una ruota; per questo descrivono il sito come la sede di una gamma di beni e di oggetti straordinariamente ricca.

Lo scavo a Must Farm è stato finanziato dalla società Forterra e da Historic England ed è sostenuto dalla University of Cambridge. Come nel caso di Pompei, la storia degli abitanti di questo luogo è finita in tragedia: visto che il sito è così ben conservato, gli archeologi stanno mettendo insieme davvero molti indizi per riuscire a ricostruire quello che probabilmente è accaduto.

La causa più accreditata è un incendio, probabilmente doloso, che gli abitanti non sono riusciti a gestire e che ha causato la distruzione dell’insediamento e la caduta dei resti delle case nel fango del fiume dove sono stati conservati fino ad oggi. Sembra che gli eventuali superstiti potrebbero essere riusciti a fuggire, vista la quantità di beni che sono stati lasciati alle spalle. Gli archeologi hanno trovato asce, lance, 60 perle (probabilmente provenienti dalla Turchia o dalla Siria), frammenti di lino e anche impronte; nessuno scheletro, a parte un cranio che era stato probabilmente appeso come trofeo su una delle case. Insomma, un paesaggio colmo di storia, non ci resta che aspettare che qualcuno riesca a raccontarcela per intero.

Questo articolo è stato letto 38 volte.

archeologia, Must Farm, passato, storia, Uk

Comments (9)

  • … [Trackback]

    […] Info on that Topic: ecoseven.net/ambiente/news-ambiente/ritrovata-una-straordinaria-pompei-britannica-ecco-com-era-la-vita-di-tutti-i-giorni-nell-eta-del-bronzo/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More Information here on that Topic: ecoseven.net/ambiente/news-ambiente/ritrovata-una-straordinaria-pompei-britannica-ecco-com-era-la-vita-di-tutti-i-giorni-nell-eta-del-bronzo/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More to that Topic: ecoseven.net/ambiente/news-ambiente/ritrovata-una-straordinaria-pompei-britannica-ecco-com-era-la-vita-di-tutti-i-giorni-nell-eta-del-bronzo/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More Info here on that Topic: ecoseven.net/ambiente/news-ambiente/ritrovata-una-straordinaria-pompei-britannica-ecco-com-era-la-vita-di-tutti-i-giorni-nell-eta-del-bronzo/ […]

  • … [Trackback]

    […] Read More Info here to that Topic: ecoseven.net/ambiente/news-ambiente/ritrovata-una-straordinaria-pompei-britannica-ecco-com-era-la-vita-di-tutti-i-giorni-nell-eta-del-bronzo/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More Info here on that Topic: ecoseven.net/ambiente/news-ambiente/ritrovata-una-straordinaria-pompei-britannica-ecco-com-era-la-vita-di-tutti-i-giorni-nell-eta-del-bronzo/ […]

  • … [Trackback]

    […] Find More to that Topic: ecoseven.net/ambiente/news-ambiente/ritrovata-una-straordinaria-pompei-britannica-ecco-com-era-la-vita-di-tutti-i-giorni-nell-eta-del-bronzo/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net