
Oceani sempre piu’ acidi: si sciolgono le conchiglie delle lumache
Gli oceani sono sempre piu’ acidi a causa dell’aumento della Co2 nell’atmosfera. Ne paga le conseguenze la fauna marina: si sciolgono le conchiglie delle lumache
Gli oceani sono sempre più acidi. A pagarne le conseguenze è la fauna marina, che muore, cambia, si evolve e, proprio come un tempo, lotta contro i cambiamenti che interessano il mondo. In particolare, a pagare le conseguenze per l’acidificazione degli oceani sono i coralli e i piccoli molluschi, che vedono scomparire il loro guscio.
A studiare le conseguenze dell’acidificazione degli oceani è il British Antarctic Survey di Cambridge in collaborazione con la University of East Anglia, i cui ricercatori sottolineano che, nell’ultimo periodo, si sta assistendo ad una vera e propria dissoluzione delle conchiglie delle lumache marine, il cui ruolo è importante nel processo di regolazione del ciclo del carbonio nel mare.
Le cause del processo di acidificazione degli oceani sono da rintracciarsi nelle emissioni di Co2. L’anidride carbonica viene, per un quarto, assorbita dagli oceani, trasformandosi in acido carbonico e danneggiando la fauna marina.
(gc)
Altri articoli consigliati per te:
acidificazione degli oceani, CO2, conchiglie lumache, fauna marina, mari, oceani acidi