
Le 7 spezie che proprio non possono mancare nella tua cucina
Ci sono tantissime spezie buone e salutari, ne abbiamo scelte sette, quelle che proprio non possono mancare nella nostra cucina
Anche se decideste di chiudervi in casa e non uscire per un anno, con la credenza piena di cibo, o se doveste andare a vivere su un isola deserta, non dimenticate, prima di fare scorta di alimenti, che le spezie non possono mancare; servono sia per dare gusto e varietà alla vostra cucina che per far stare bene il vostro corpo.
Ne abbiamo scelte 7, le indispensabili, quelle che proprio non possono mai mancare.
1. Cannella
Ottima dai drink ai dessert, può anche curare le infezioni. Evita la coagulazione del sangue e dà sollievo ai sintomi dell’artrite.
2. Origano
Un classico della dieta mediterranea che rappresenta anche un ottimo antiossidante e antinfiammatorio con benefici per il sistema respiratorio.
3. Rosmarino
Immancabile, il suo aroma è inconfondibile e rafforza le difese immunitarie. Inoltre ha proprietà analgesiche e digestive. Ciliegina sulla torta: aiuta ad avere un alito fresco
4. Curcuma
Famosa per le sue proprietà antisettiche e antibatteriche; è usato per i suoi benefici sui malati di Alzheimer e si parla anche delle sue proprietà di antidepressivo naturale.
5. Timo
Un sapore unico unito a proprietà antisettiche e antibatteriche. Rappresenta anche una buona sorgente di ferro.
6. Zenzero
È un buon digestivo e viene usato anche contro i dolori mestruali e la nausea. Aiuta contro febbre e raffreddore e ha proprietà antinfiammatorie.
7. Peperoncino
Altro classico della dieta mediterranea, rappresenta una sorgente di vitamina C e aiuta il metabolismo.
Menzione a parte per il curry, che è un insieme di più spezie: approfondiamo in questo articolo.
a.po
Altri articoli consigliati per te:
alimentazione, cannella, curry, origano, rosmarino, salute, spezie