ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Israele, ordine di evacuazione di massa a Jenin: centinaia di palestinesi lasciano le case-Lazio-Real Sociedad: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Automobilismo, la 1000 Miglia a Miami con una mostra fotografica-Carbone (Sisal): "Sisal Numera rivoluziona interpretazione numerica sogni grazie ad Ai"-Mieloma multiplo, ok dell'Ue a Isatuximab per pazienti non eleggibili a trapianto-Tajani: "Impossibile arrivare a 5% per la difesa. Meloni? Bene sia ponte con Trump"-MasterChef Italia, stasera 23 gennaio la prova con Massari: tutte le anticipazioni-Editoria: Adnkronos lancia la nuova sezione podcast e si prepara a raccontare Sanremo-Trump e la grazia per gli assalitori del Congresso: "In loro c'era patriottismo"-Morte Satnam Singh, 2 arresti a Latina per sfruttamento del lavoro e intermediazione illecita-Amanda Knox sotto processo per calunnia in Cassazione, Lumumba in aula: "Sia condannata"-Grande Fratello, stasera 23 gennaio: chi verrà ripescato? Le anticipazioni-Nuovo incendio a Los Angeles, 30mila persone in fuga-Ultras Lazio aggrediscono un gruppo di 70 tifosi spagnoli della Real Sociedad: tre accoltellati-Ancora pioggia e neve al Nord, scirocco e temperature in salita a Centro-Sud: le previsioni-Governo, oggi Cdm dopo i vertici Meloni-ministri: l'agenda-Australian Open, Bolelli e Vavassori in finale doppio maschile-Traffico di stupefacenti dal Sudamerica in Calabria, Lazio e Veneto: 10 arresti-Gaza, il piano di Trump per la fine della guerra: la tregua non basta-Sparta Praga-Inter 0-1: Lautaro Martinez avvicina gli ottavi

Genitori contro le pubblicità di cibo spazzatura su YouTube Kids

Condividi questo articolo:

È giusto trasmettere pubblicità di cibo spazzatura nei canali per i più piccoli?

Difficile parlare di educazione alimentare se poi i bimbi sono bombardati di pubblicità di cibo spazzatura: fast food, merendine, cibi fritti, cibi ricchi di grassi…

Eppure la cultura alimentare dovrebbe formarsi il prima possibile per evitare, crescendo, obesità e altri problemi.

Negli Stati Uniti è scoppiato il caso delle pubblicità ‘poco educativa’ trasmesse su YouTube Kids, la versione del canale di streaming video adattata ai più piccoli.

L’ultima segnalazione sugli spot per cibi “spazzatura” – spiega l’Ansa – è stata avviata dal Center for Digital Democracy e dalla Campaign for a Commercial-Free Childhood. Tramite un portavoce YouTube ha fatto sapere al Nyt di essere sempre “aperta ai feedback” e di rinnovare “l’impegno a creare la migliore esperienza per le famiglie”.

Dobbiamo considerare che Youtube è la nuova TV dei più piccoli e che possono accedere a tantissimi contenuti di tutti i generi e di conseguenza anche alla pubblicità trasmessa dal canale. 

Youtube kids è una app dedicata ai bimbi che seleziona solo contenuti adeguati ai minori ma non è ancora attiva in Italia. Comunque sia, la sorveglianza di un adulto e l’educazione rimangono fondamentali affinché i più piccoli riescano a utilizzare il web in maniera adeguata.

Ricordiamoci che esistono dei programmi in grado di bloccare automaticamente i contenuti non adeguati, il cosiddetto ‘parental control’.

 

Questo articolo è stato letto 46 volte.

Cibo spazzatura, Trash food, youtube, youtubekids

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net