ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Mantova: 21enne sorpreso a spacciare davanti a un locale, arrestato-Polonia: Orlando, 'partito governo condannato da Ue in stesso gruppo Meloni'-Milano: nel weekend 4 arresti della polfer in Stazione Centrale-Calcio: Svezia, famiglia reale loda Ibrahimovic dopo il ritiro, 'pieni di ammirazione e gratitudine'-**Sanremo: caso Blanco, Codacons si oppone a richiesta archiviazione**-Siemes, con Xcelerator e Industrial Operations X più servizi in automazione industriale-Siemens, con Xcelerator e Industrial Operations X più servizi in automazione industriale-Calcio: Serie A, due giornate di squalifica a Marlon del Monza-Barbaro, 'in Italia passi decisi verso sostenibilità politiche urbane'-Carabinieri: Prisco (Fdi), 'punto riferimento anche in territori meno popolosi'-Ambiente: Rizzetto (Fdi), 'governo al lavoro per transizione ecologica concreta'-Polonia: Zanella (Avs), 'indipendenza magistratura valore fondante Ue'-Femminicidio: Baldino (M5S), 'oltre repressione serve prevenzione economica'-Pnrr: Rosato (Iv), 'no a toni sfida, concentrarsi su capacità spesa utile'-Pd: Bindi, 'Schlein si apra, lei può dare la scossa'-Rugby: azzurri iniziano il primo raduno in preparazione alla Coppa del mondo-Caso Montante, l'ex sindaco: "Vita infernale coi paladini antimafia"-Pnrr: Ruffino (Az), 'Meloni metta a frutto soldi Ue per messa in sicurezza Nazione'-Finale Champions, Inzaghi: "Inter senza paura contro il City"-Ambiente: A.Fontana, 'contro consumo suolo fatta legge, ma su territorio siamo 10 mln'
lince

Lynx Lynx

Condividi questo articolo:

lince

La reintroduzione della lince eurasiatica in Scozia.

La lince eurasiatica è chiamata così perché è stata trovata nelle foreste che si estendono dall’Europa all’Asia centrale: praticamente il felino più comune del nostro pianeta.

Nonostante ciò, la specie è scomparsa dalla Gran Bretagna durante il Medioevo a causa della perdita di habitat e della caccia eccessiva.

Per questo, gli scienziati britannici, guidati dal gruppo ambientalista Lynx UK Trust, stanno spingendo per reintrodurre la lince eurasiatica nelle isole britanniche, specialmente nelle terre selvagge scozzesi.

La Lynx lynx è la più grande tra i quattro tipi di lince che esistono in tutto il mondo – gli altri sono: il gatto selvatico (Lynx rufus), la lince canadese (Lynx canadensis) e la lince iberica (Lynx pardinus).

Dotata di un incredibile udito e di una mirabile vista, la lince eurasiatica è un cacciatore altamente specializzato, è il terzo più grande predatore d’Europa per dimensioni, dietro l’orso bruno e il lupo grigio.

Come predatore di punta, è molto apprezzata dagli ambientalisti e dagli ecologisti per aver influenzato significativamente la distribuzione di altri organismi in un ecosistema – per esempio, aiuta efficacemente nel controllo delle popolazioni di cervi, abbattendo vecchi e deboli.

In tutta l’Europa continentale e nell’Asia centrale, dove esiste ancora la lince eurasiatica, esistono molte minacce alla sua sopravvivenza in natura.

Ad esempio, la Lista rossa della IUCN cita l’attività umana, l’espansione urbana, la perdita di habitat e il cambiamento climatico indotto dall’uomo.

Ma sono un problema anche le malattie e la competizione delle specie invasive.

Il programma di reintroduzione della lince in Scozia è ancora nelle prime fasi, diretto alla selezione dei siti di reintroduzione attraverso attenti approcci di valutazione e modellizzazione.

Ci saranno rilasci meticolosamente monitorati che permetteranno a scienziati e ambientalisti di lavorare a stretto contatto con proprietari terrieri locali, agricoltori e cittadini scozzesi attraverso programmi educativi per contribuire a rendere l’iniziativa di reintroduzione un successo.

Solo il tempo dirà quale sarà l’impatto a lungo termine sul panorama scozzese e britannico del ritorno della lince.

Questo articolo è stato letto 362 volte.

felino, lince, predatore, reintroduzione, scozia

Comments (5)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net