ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Monza ko con Gonzalez e Kolo Muani, la Juve torna quarta nonostante il rosso a Yildiz-Premier League, Tottenham ko 5-1 e Liverpool campione con 4 giornate d'anticipo-Lecce contro la Lega: "Match con Atalanta non si doveva giocare, nessun rispetto per morte Fiorita"-Fine vita, Tar Emilia Romagna accoglie istanza sospensiva su suicidio assistito-Colloqui Usa-Iran, prossimo round potrebbe tenersi a Ginevra o Roma-Trump ha 'cacciato' Macron in Vaticano? Cosa ha detto Donald, il video e il labiale-Israele bombarda edificio a Beirut: "Ospitava strutture Hezbollah"-Inter-Roma, rigore su Bisseck? N'Dicka risponde: "Siamo difensori, sa che non c'era nulla"-"La più nazista di tutte", odio social contro Segre dopo cerimonia 25 aprile a Pesaro-Sparatoria Monreale, il prefetto di Palermo: "Aberrante, ma nessun allarme sicurezza"-'Impresa' alla maratona di Londra: corre i 42 chilometri vestito da Big Ben - Video-Papa Francesco, l'ultimo messaggio ai giovani in filmato inedito: "Imparate ad ascoltare"-Mauro Corona a Verissimo: "Senza patente da 2 mesi per il vino"-Inter-Roma 0-1, Soulé porta i giallorossi al quarto posto. Terzo ko consecutivo per Inzaghi-Fiorentina-Empoli 2-1, Adli lancia i viola al sesto posto-Pogacar vince la Liegi-Bastogne-Liegi-Zverev, scontro a Madrid: "L'occhio di falco non funziona". E fotografa la linea...-Groenlandia, premier Jens-Frederik Nielsen: "Trump non ci avrà"-Lino Banfi a Domenica In: "Papa Francesco era mio fratello minore"-MotoGp, Alex Marquez vince a Jerez e vola in testa al Mondiale. Bagnaia terzo
mascherina

Una mascherina futuristica contro l’inquinamento

Condividi questo articolo:

mascherina

Un innovativo sistema di ventilazione da mettere sulla faccia per purificare l’aria che respiriamo.

In un mondo in cui l’inquinamento atmosferico provoca circa 7 milioni di morti ogni anno, il mondo della moda e quello della salute si sono uniti per poter creare un prodotto che non solo è esteticamente impeccabile ma ci tiene anche al sicuro.

Aō Air ha recentemente svelato una mascherina per il viso futuristica che si chiama Atmō e che purifica dall’inquinamento l’aria che arriva nei nostri polmoni.

Presentata al CES 2020 di Las Vegas, Atmōs ha dimostrato di riuscire a fornire una qualità dell’aria fino a 50 volte migliore rispetto alle migliori maschere antinquinamento sul mercato.

Infatti, sebbene la maggior parte delle maschere per l’inquinamento atmosferico possano aiutare a ridurre la quantità di particolato che penetra nelle vie respiratorie, in genere non si sigillano correttamente attorno alle aree della bocca e del naso, il che riduce notevolmente la loro efficacia.

Questa mascherina, invece, è stata progettata con uno speciale design tecnologico che si chiama PositivAir e che elimina la necessità di dover premere la mascherina sulla faccia.

Il dispositivo ha delle piccole ventole al suo interno che si avvolgono comodamente intorno alla metà inferiore del viso e guidano l’aria pura e filtrata direttamente nel naso e nella bocca – un sistema che fornisce fino a 240 litri di aria pulita al minuto e che convoglia l’aria espirata direttamente nella maschera, in modo da evitare che si appanni.

Inoltre, Atmōs ha anche incorporato la tecnologia Bluetooth che traccia costantemente l’attività respiratoria al fine di adattare le prestazioni della maschera per garantire una filtrazione dell’aria ottimale in qualsiasi circostanza.

Secondo la società, sebbene Atmōs – che viene venduta al dettaglio per 350 Dollari – sia già stata utilizzata come accessorio futuristico su più passerelle di moda, la maschera facciale è un dispositivo innovativo progettato specificamente per i professionisti medici, i primi soccorritori e i vigili del fuoco.

Con l’attuale scoppio del coronavirus COVID-19, le persone in tutto il mondo stanno investendo in maschere per ridurre la loro esposizione non solo agli inquinanti atmosferici ma anche ai patogeni presenti nell’aria che minacciano la salute.

La richiesta di maschere diventerà probabilmente sempre più importante nel corso del tempo, rendendo progetti come questi necessari.

Questo articolo è stato letto 181 volte.

atmos, coronavirus, inquinamento atmosferico, mascherina, qualità dell'aria, valvole di ventilazione

Comments (4)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net