ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Tumore al polmone, primo bilancio del progetto diagnosi precoce al 'San Camillo' di Roma-Tumore al polmone, Cardillo (San Camillo): "Con intervento precoce 80-90% vivo a 5 anni"-Aliquò (San Camillo): "Dal nostro ospedale un contributo per cambiare paradigma cancro polmone"-Nasce Dedalo, Osservatorio permanente sui Neet in Italia-Cancro alla prostata, al Senato la campagna 'Allo specchio della salute'-Terracina, i fiori e la 'processione' dei curiosi a 24 ore dal crollo del ristorante-Fognini annuncia il ritiro a Wimbledon: "Dopo match con Alcaraz è il momento giusto"-Mauro Coruzzi in ospedale, come sta Platinette: intervento per prevenire l'ictus-Giorgetti: "Offerte in chiesa? Cei valuti ipotesi pos"-Presenza delle Idf a Gaza, l'ultimo nodo nei negoziati Israele-Hamas a Doha-Sanità, Sin: "Con Siracusano presidente Css si valorizza ruolo salute mentale"-Stefano De Martino e Belen in vacanza a Porto Cervo, la cena nello stesso ristorante-Dazi, cosa significano gli 'accordi' per Trump-Pier Silvio Berlusconi: "La Talpa e The Couple i più brutti di sempre, Andrea Giambruno presto in onda"-Red Bull, rivoluzione a sorpresa: Horner licenziato, via il team principal-Alimentazione, nel libro 'A spasso con Lucy' le virtù e il valore delle proteine animali-Esplosione Roma, morto uno dei feriti più gravi-Caso Almasri, opposizioni in Senato chiedono informativa Nordio: "Ha mentito"-Sinner, allenamento a Wimbledon con gomito fasciato: oggi match con Shelton-Incredibile scoperta della missione archeologica di Virgil Academy a Barbarano Romano (Vt)

Lo spuntino ideale? A base di frutta secca

Condividi questo articolo:

La frutta secca, mangiata lontano dai pasti, non fa ingrassare e apporta numerosi benefici al nostro organismo

 

Lo spuntino ideale per la dieta e la nostra salute è a base di frutta secca: mandorle, prugne, pistacchi e noci anche se mangiati fuori pasto non fanno ingrassare. Secondo uno studio pubblicato sull’European Journal of Clinical Nutrition mangiare le mandorle, specie in orari distanti da quelli dei pasti, provoca una diminuzione dell’appetito senza portare in dote un aumento di peso.

Lo studio che prova che mangiare la mandorle fa bene alla nostra salute e non provoca aumento di peso ha coinvolto 140 persone adulte a rischio di diabete. Ad alcune è stato chiesto di non mangiare, per circa un mese, frutta secca di qualsiasi tipo, mentre il resto del gruppo è stato invitato a consumare, giornalmente, 43 grammi di mandorle. Il monitoraggio ha dimostrato che l’aggiunta alla dieta abituale per 4 settimane di mandorle per 250 calorie al giorno non incide sull’aumento di peso. Mangiare le mandorle non fa ingrassare e apporta numerosi benefici al nostro organismo.

Fanno bene al nostro organismo anche le noci: una ricerca pubblicata sulla rivista New England Journal of Medicine, che mostra che un consumo regolare di noci porta ad essere più snelli,  sostiene che le persone che mangiano quotidianamente una manciata di noci hanno il 20% in meno di probabilità di morire rispetto a coloro che non ne mangiano.

 

Ma fa bene anche mangiare pistacchi, prugne e arachidi.

gc

Questo articolo è stato letto 144 volte.

frutta secca, mandorle, Noci, pistacchi

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net