ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Professioni, Cataldi (commercialisti): "Bilanciare ruolo e responsabilità"-Natalità, Demografica: 13 dicembre a confronto su lavoro e welfare a misura di famiglia-De Nigris (Johnson & Johnson): "Formazione è centrale, con AI percorsi più mirati"-Engineering firma accordo per integrativo, arrivano misure a favore di famiglia e genitorialità-Content creators, i nuovi professionisti chiedono un codice di regolamentazione-Salario minimo: da Costituzione a Cassazione, se ne discute al webinar de #IlLavoroContinua-Migranti, Inca Cgil: Click day per lavoro domestico ennesima beffa-Inps, oggi premiazione prima edizione premio letterario Fondo Psmsad-Violenza di genere: Kellanova, nuove policy per dipendenti vittime o sopravvissuti ad abusi domestici-Natale, Cinecittà World: fino al 7 gennaio grande villaggio tra luminarie e mercatini-Artigiano in Fiera, la Provenza protagonista nel Padiglione Francia-Lavoro, oltre 18.000 posti creati da Amazon in Italia e il Piemonte-Fondirigenti, formazione manager aumenta produttività imprese-Violenza su donne, Barbara d’Urso testimonial di WinLet, il dispositivo ideato per contrastarla-Sostenibilità, per ogni kg di mozzarella dop sottratti 52 kg di Co2 dall’ambiente-Gallo (Ass. Reg Calabria): "Tante aziende ad Artigiano in Fiera, 25 più dello scorso anno"-Varì (Ass. Reg. Calabria): "Artigiano in fiera è occasione per farci conoscere”-Santanchè: "Orgogliosi di 'Artigiano in Fiera"-Intiglietta (Ge.Fi): "Mi aspetto un’edizione importante di Artigiano in Fiera"-Inaugurata a Milano 'Artigiano in Fiera', fino a 10 dicembre 2.550 espositori da 86 Paesi

Cambia l’etichetta della Birra

Condividi questo articolo:

I produttori di birra si impegnano ad elencare volontariamente in etichetta gli ingredienti usati e le relative informazioni nutrizionali

 

Le etichette delle birre saranno molto più chiare e precise, parola di ‘The Brewers of Europe’, che riunisce le associazioni nazionali dei produttori di birra di 29 Paesi europei. Tutti gli associati hanno deciso di impegnarsi ad elencare volontariamente in etichetta gli ingredienti usati e le relative informazioni nutrizionali, in linea con i requisiti di legge previsti per tutte le bevande analcoliche.

‘The Brewers of Europe è immensamente orgogliosa delle birre che produce e degli ingredienti utilizzati per la loro produzione. Vogliamo che i consumatori europei conoscano gli ingredienti della birra e che comprendano come queste birre possano rientrare in uno stile di vita equilibrato’, ha affermato Pierre-Olivier Bergeron, segretario generale di BoE.

 

‘Quando parliamo di birra parliamo ormai di un prodotto attento all’ambiente, che si propone per un consumo responsabile e mediterraneo, che crea occupazione grazie agli oltre 600 impianti che danno lavoro a 136mila persone. Eppure parliamo inoltre di un settore che fa fatica a crescere, anche per colpa della tassazione che penalizza i produttori’, ha detto Filippo Terzaghi, direttore di AssoBirra e Membro dell’Executive Committee di BoE. 

gc

Questo articolo è stato letto 19 volte.

birra, etichett alimentari, etichetta birra

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net