ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Caso Almasri, opposizioni in Senato chiedono informativa Nordio: "Ha mentito"-Sinner, allenamento a Wimbledon con gomito fasciato: oggi match con Shelton-Incredibile scoperta della missione archeologica di Virgil Academy a Barbarano Romano (Vt)-Palinsesti Mediaset: debutta Max Giusti, Nuzzi a Pomeriggio Cinque e Simona Ventura torna al Gf-Puglia, Romano (Inarea): "Spero che per il futuro Regione non diventi moda"-Puglia, Zampano (Regione): "Ultima legislatura portato passi in avanti in innovazione"-Gliflozine in farmacia senza piano terapeutico, la soddisfazione dei pazienti-Kate accanto a Macron, ritorno al banchetto di Stato dopo due anni-Pier Silvio Berlusconi: "Ius scholae non è priorità. Discesa in campo? Non la escludo in futuro"-Caldo record triplica i morti in Europa, quasi 500 vittime tra Milano e Roma-Puglia, Lauteta (Ambrosetti): "E' una delle regioni del Sud attente a sviluppo comunità"-Puglia, Emiliano: "Pil regione cresciuta il doppio di quello nazionale"-Lotito ricoverato al Gemelli, proseguono gli accertamenti-Ludovica Valli vittima di bodyshaming, lo sfogo: "Mi sono sentita sbagliata..."-Puglia, Rogate (Refe): "Regione supera valori media nazionale su tanti fenomeni"-In Italia record occupazione ma sotto media Ocse. Salari, calo più forte tra principali economie-Grok impazzito, il chatbot di Elon Musk inneggia a Hitler su X-Messina, svolta nell'omicidio di Angelo Pirri: arrestato il padre-Dolomiti SuperSki, la lente dell'Antitrust sugli skipass: avviata indagine-Francesca Chillemi incinta, si prende una pausa: "Gravidanza delicata"

Vuoi un bicchiere di super-latte?

Condividi questo articolo:

In arrivo una nuova gamma di prodotti a base di latte fermentato con batteri dell’acido lattico

Se c’è una cosa che non puoi trovare nel latte del supermercato è la presenza di batteri buoni, a causa del processo di pastorizzazione, che distrugge tutto. Tuttavia, uno studio pubblicato su CyTa – Journal of Food ha rivelato che rinforzare il latte aggiungendo prodotti vegetali fermentati con batteri lattici potrebbe migliorare il suo valore nutrizionale.

Secondo l’articolo, realizzato al termine della ricerca dal team dell’Università della Sanità della Lituania e dall’Istituto di tecnologia alimentare dell’Università di Kaunas, questi prodotti di nuova generazione potrebbero benissimo trovare spazio sugli scaffali del supermercato.

I ricercatori per “fortificare”il latte hanno usato l’ Helianthus tuberosus L. (comunemente noto come topinambur) e Lupinus luteus (noto anche come lupino giallo). I ricercatori hanno valutato il prodotto ricavato sulla base di vari parametri di qualità, come quello fisico-chimico, quello sensoriale e quello microbiologico.

I risultati hanno mostrato che quando veniva aggiutno l’ Helianthus tuberosus il latte era ricco di inulina, mentre quando veniva addizionato il Lupinus luteus aveva valori energetici migliori ed era ricchissimo di proteine. Tuttavia, i prodotti a base di latte fermentati con i topinambur erano migliori, in termini di gusto.

I ricercatori sperano che il loro studio mostri nuovi modi per realizzare prodotti a base di latte fermentato con un profilo nutrizionale migliore, un contenuto di acido lattico inferiore e un gusto più appetitoso. Nel frattempo, possiamo studiare meglio le differenze tra i diversi tipi di latte in commercio per compiere scelte consapevoli

Questo articolo è stato letto 240 volte.

latte, latte fermentato

Comments (12)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net