ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Allarme allergie, con la crisi climatica durano 45 giorni in più. Ecco il decalogo anti starnuto-Campi Flegrei, Musumeci: "Non si doveva edificare. A rischio 100mila persone"-Nomine Rai, maggioranza Cda vota a favore: no di Natale, Di Majo e Di Pietro-Giubileo, Airbnb in campo per supportare l'afflusso di pellegrini-Roma, bagarre in Campidoglio su spese manifestazione per l'Europa: la protesta di FdI - Video-Frontiere e futuro, il Giro d'Italia della Csr arriva a Gorizia-Manageritalia: "Tutelare sanità integrativa, Fondi alleggeriscono spesa pubblica"-Addio a Eddie Jordan, l'ex proprietario del team di Formula 1 aveva 76 anni-Meloni e il Manifesto di Ventotene, nuovo scontro in Senato: tensioni in aula-Due giorni dedicati alla moda del futuro, a Roma Accademia del Lusso protagonista alla Nuvola dell’Eur-Omicidio Saman, la madre in aula: "Quella sera l'ho vista sparire"-Consiglio Ue, oggi il summit su difesa e riarmo. Von der Leyen: "Giorni decisivi"-Roma, intervento chirurgico per Dybala dopo infortunio-World Water Day, l'impegno di Sanpellegrino per risorsa idrica e ghiacciai-Malattie rare: l'abbraccio come metafora di cura, il modello Nemo al Senato-Malattie rare, Silvestro (Fi): "Centri Nemo eccellenza di cura per patologie neuromuscolari"-Malattie rare, Sabatelli (Nemo Roma): "Nei nostri centri assistenza innovativa"-Sla e Sma, Mercuri (Nemo Roma): "Con ricerca risultati impensabili anni fa"-Malattie rare, Massimelli (Aisla): "Centri Nemo garanzia di assistenza competente"-Malattie rare, Lamperti (Nemo): "Con nostra assistenza meno ricoveri in Ssn"

L’Osteria dei Sassi: il pesce lontano dal mare

Condividi questo articolo:

All’Osteria dei Sassi a Matera si trova il pesce sempre fresco, lo chef ogni notte parte per il mercato ittico di Massafra

 

‘Puoi costruire qualcosa di bello anche con le pietre che incontri sul cammino’. E di pietre e sassi, Leo Lacatena ha deciso di farne un elemento importante della sua vita: trascorre la sua infanzia tra pietre e trulli a Massafra, in Puglia, per spostarsi e dare vita al suo ristorante, tra i sassi di Matera, in Basilicata, in un luogo ritenuto dall’Unesco tra i più belli d’Italia e del mondo.

Giovanissimo, Leo Lacatena ha dato vita a Matera all’Osteria dei Sassi, un ristorante dove trovare, in un luogo dove il mare è lontano, pesce sempre fresco. Come è possibile? Ce lo racconta lo chef dell’Osteria, Leo Lacatena.

Com’e’ nata l’idea di aprire l’Osteria dei Sassi, un ristorante di pesce, a Matera, in un luogo lontano dal mare?

Lavoravo a Matera, facevo lo chef. Qui la maggior parte dei ristoranti offrono cucina tipica lucana, presentando ai clienti menù simili. Volevo creare qualcosa di nuovo, qualcosa che seguisse la stagionalità e la tradizione. Ma anche qualcosa che valorizzasse la piccola pesca e l’agricoltura locale. È stata una scelta difficile, perché qui il culto del pesce è assente, ma sono contento ora.

Nel tuo ristorante è possibile trovare pesce sempre fresco. Ci racconti come fai a offrire questo ai tuoi clienti?

Semplice, tutte le notti vado a Massafra a comprare il pesce. Qui ho due pescherecci che ogni notte mi vendono tutto quello che pescano, poi, dal momento che a volte non basta, vado al mercato ittico del pesce. Parto da Matera ogni notte intorno alle 2.00 e rientro intorno alle 4.30-5.00.

I clienti non sono diffidenti? Chiedono se il pesce e’ fresco e da dove arriva?

Quando i clienti ci chiedono qualcosa sulla freschezza noi mostriamo il pesce, non abbiamo problemi. Il nostro ristorante è anche in attesa di ricevere le autorizzazioni per esporre il pesce in sala. Il mio punto di forza, però, è un altro: Facebook. Ogni notte appena rientro posto sul social network la foto del pesce appena pescato e quella è, per tanti, la garanzia della freschezza.

Non troviamo solo pesce all’Osteria dei Sassi, vero?

 

No troviamo anche piatti a base di carne, solo lucana e ortaggi della zona. Abbiamo quesi tutto a chilometro zero.

gc 

Questo articolo è stato letto 78 volte.

Osteria dei Sassi, pesce, pesce fresco, ristorante pesce

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net