ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Migranti, Inca Cgil: Click day per lavoro domestico ennesima beffa-Inps, oggi premiazione prima edizione premio letterario Fondo Psmsad-Violenza di genere: Kellanova, nuove policy per dipendenti vittime o sopravvissuti ad abusi domestici-Natale, Cinecittà World: fino al 7 gennaio grande villaggio tra luminarie e mercatini-Artigiano in Fiera, la Provenza protagonista nel Padiglione Francia-Lavoro, oltre 18.000 posti creati da Amazon in Italia e il Piemonte-Fondirigenti, formazione manager aumenta produttività imprese-Violenza su donne, Barbara d’Urso testimonial di WinLet, il dispositivo ideato per contrastarla-Sostenibilità, per ogni kg di mozzarella dop sottratti 52 kg di Co2 dall’ambiente-Gallo (Ass. Reg Calabria): "Tante aziende ad Artigiano in Fiera, 25 più dello scorso anno"-Varì (Ass. Reg. Calabria): "Artigiano in fiera è occasione per farci conoscere”-Santanchè: "Orgogliosi di 'Artigiano in Fiera"-Intiglietta (Ge.Fi): "Mi aspetto un’edizione importante di Artigiano in Fiera"-Inaugurata a Milano 'Artigiano in Fiera', fino a 10 dicembre 2.550 espositori da 86 Paesi-Mohamed Moez Belhassine (ministro del Turismo della Tunisia): "Un onore essere ad 'Artigiano in Fiera"-Attilio Fontana inaugura a Milano Artigiano in Fiera, 'classico prenatalizio'-Lidl, Sacilotto: "115 assunzioni tra ottobre e novembre"-Formazione, Lodrini (ITS Academy): "Con Lidl collaborazione strategica"-Fiere, al Summit del gioiello italiano di Arezzo l’eccellenza italiana guarda al futuro-Studenti 'promuovono' percorso 'Lidl 2 your career'

Pirotecniche lesioni agli occhi

Condividi questo articolo:

Uno studio americano racconta che le lesioni agli occhi causate dai fuochi d’artificio sono quasi raddoppiate

Conosciamo bene la mania dei fuochi d’artificio che provocano molti danni durante le feste – soprattutto nella settimana di capodanno – e che sono il fiore all’occhiello di tutte i festeggiamenti locali e non, religiosi e non. Tra le molte cause per cui si rimane feriti, c’è anche quella, meno raccontata, delle lesioni agli occhi.

Secondo un nuovo studio dell’American Academy of Ophthalmology (AAO), il numero di lesioni agli occhi causate dai fuochi d’artificio è quasi raddoppiato dal 2016 al 2017 ed è per questo che è giusto sollecitare gli americani – ma non solo loro: sollecitare tutti – ad utilizzare le dovute precauzioni di sicurezza quando si trovano ad avere a che fare con i fuochi artificiali.

Il più recente rapporto della Consumer Product Safety Commission ha rilevato che, negli Stati Uniti, il 14% delle lesioni da fuochi d’artificio erano lesioni agli occhi. Nei casi più gravi, i fuochi d’artificio possono danneggiare il bulbo oculare, causare ustioni chimiche e termiche, abrasioni corneali e distacco della retina – tutte condizioni che possono causare danni permanenti agli occhi e perdita della vista.
La maggior parte delle ferite è causata da fuochi d’artificio legali che i genitori comprano per i loro figli – tra cui stelle filanti, petardi, razzi e candele romane.

La AAO, dunque, ha dato una serie di consigli da seguire per evitare i danni agli occhi:
Mantenere una distanza di sicurezza dai fuochi d’artificio;
Non raccogliere da terra i fuochi che non sono esplosi;
Sorvegliare da vicino i bambini;
Indossare occhiali protettivi.

E poi ricordarsi sempre che il modo più sicuro per vedere i fuochi d’artificio è guardare uno spettacolo fatto da professionisti e che, se si verifica una lesione agli occhi causata da fuochi d’artificio, bisogna consultare immediatamente un medico – senza strofinare, sciacquare, premere, prendere farmaci o ispezionare per trovare eventuali «cose» da togliere dall’occhio.

Questo articolo è stato letto 689 volte.

artificio, danni, fuochi, fuochi artificiali, Lesioni, occhi, oculista

Comments (43)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net