ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Femminicidi, sondaggio choc tra studenti a Bassano: "Chi meritava di più di essere uccisa?"-Msd Italia, Nicoletta Luppi entra nella squadra di presidenza di Assolombarda-Fares (Investopia): "Abu Dhabi nostro principale importatore nel Golfo"-Touq Al Marri (min. Emirati): "Italia partner strategico fondamentale nel nostro percorso crescita"-UniCamillus, orientamento per studenti superiori con open day di Medicina e Odontoiatria-Ambra Angiolini, la figlia Jolanda prende 4 a scuola: "Le ho comprato una torta per festeggiare"-Fontana: "Con Emirati amicizia e scambi sempre più solidi e costanti"-Insufficienza cardiaca, studio Anmco ha valutato risposta pazienti a 4 pilastri terapeutici-Aterosclerosi, primi dati progetto Anmco per migliorare qualità cure in tutta Italia-La Russa: "Con Emirati rapporto che funziona, basato su serietà e correttezza"-Fitto: "Commissione Ue punta su nuove partnership per garantire sicurezza economica"-Navazio (Anmco): "Al congresso tutti i temi necessari cardiologo ospedaliero"-Oncologo Formisano: "Educare i pazienti prevenzione e diagnosi precoce"-Tajani: "Impegno del governo per favorire cooperazione con Emirati"-In Sicilia Webuild ha avviato lavori per il viadotto Ragusa-Catania-Torna 'Buffy', Ryan Kiera Armstrong è la nuova cacciatrice di vampiri-Stati generali della pelletteria italiana, urgente fare sistema-Tumori, oncologo Ciardiello: '"Il cancro colon si può prevenire con stile di vita"-Urso: "Emirati partner strategico, chiesto a Commissione Ue accordo a dazi zero"-Incontro tra il Papa e Vance, Parolin: "Protocollo al lavoro"

Nucleare: il Giappone potrebbe riattivare tutti i reattori

Condividi questo articolo:

Il Giappone potrebbe presto riattivare tutti i reattori nucleari spenti dopo il disastro di Fukushima. Entro luglio 2013 le centrali subiranno nuovi controlli e potranno fornire nuovamente energia

Il Giappone sembrava volesse chiudere definitivamente con l’energia nucleare: dopo il disastro di Fukushima, avvenuto in seguito al terremoto e allo tsunami che hanno colpito il Paese nipponico nel 2011, le centrali nucleari erano state sottoposte agli stress test e a diversi controlli,  spente momentaneamente per le verifiche non erano state più riattivate. Si pensava fosse questo un segno delle intenzioni del Giappone di chiudere tutti i reattori nucleari e convertirsi all’energia verde e pulita. Così non è però.

Le centrali nucleari spente nel 2011 saranno presto riattivate per soddisfare il fabbisogno energetico del Paese. In particolare, il Giappone potrebbe riattivare i reattori entro il luglio del 2013: non appena i nuovi standard di sicurezza previsti dal progetto di legge entreranno in vigore, l’Agenzia per la gestione del nucleare eseguirà alcune verifiche preliminari sui reattori spenti la scorsa primavera.

Alcuni reattori nucleari spenti dopo il disastro di Fukushima erano stati riattivati per far fronte alla grande richiesta di energia del periodo estivo. Ora si pensa ad una riattivazione totale, ma tutti i reattori nucleari dovranno soddisfare le nuove norme prima di essere riattivati nella prossima estate.

(gc)

Questo articolo è stato letto 74 volte.

energia, energia nucleare, giappone, nucleare

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net