ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina-Russia, oggi i colloqui tra delegazioni: incontri senza Zelensky e Putin-Eurovision 2025, ecco chi passa in finale dopo il secondo round-Meteo pazzo, maltempo e caldo africano: le previsioni-Ue, Meloni oggi a Tirana per vertice Cpe: la 'partita' europea di Rama-Eurovision, fischi alla cantante israeliana Yuval Rapahel: sventola bandiera palestinese-Ruud si arrende a Sinner: "È vicino alla perfezione, in campo l'ho ammirato"-Internazionali, Binaghi: "Record biglietteria e dal 18 maggio possibile acquistare ticket del 2026 in prelazione'-Sinner: "Un onore incontrare il Papa. Finale con Musetti? Prima o poi succederà"-De Angelis: "America’s Cup a Napoli è un successo per il Paese, speriamo stimolo per altri team"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 15 maggio-Sinner, un braccio di ferro arancione e il tifo per... Ruud: cori e cartelloni al Foro-Internazionali, la denuncia di Nishioka: "Offese da spettatori, non una novità"-Trovata morta in casa a Correggio, interrogato il convivente-Sinner da favola, domina Ruud e vola in semifinale agli Internazionali-Ucraina, chi è Umerov: a Istanbul il tataro di Crimea che guida la Difesa-Internazionali, Paul in semifinale fa festa: "Ho vinto e recuperato la mia auto"-Pro Pal tentano di entrare al Salone del Libro di Torino, tensioni con polizia-Eurovision Song Contest, chi è Yuval Raphael: la concorrente israeliana contestata-Garlasco, l'sms di Paola Cappa: "Mi sa che abbiamo incastrato Stasi"-Bellezza, Ibsa celebra 10 anni tecnologia in medicina estetica rigenerativa
raffreddamento

C’è un posto nel pianeta conosciuto come “chiazza fredda”

Condividi questo articolo:

raffreddamento

Mentre tutti il pianeta si riscalda lui si raffredda, perché?

Come sappiamo, uno dei più grandi problemi climatici presenti sul nostro pianeta e causati dal nostro comportamento nei riguardi dello stesso è il riscaldamento globale. Nel complesso, infatti, la Terra si sta riscaldando a un ritmo minaccioso – che, secondo la stragrande maggioranza degli scienziati del clima, è probabilmente il risultato delle emissioni di gas serra.

Ecco perché è così interessante la storia che viene raccontata da Mashable su un punto particolare del pianeta che si trova in mezzo all’Oceano Atlantico e che sembra diventare sempre più freddo, di anno in anno.

Secondo un articolo pubblicato sulla rivista Nature Climate Change, questo punto freddo – che è noto come «warming hole» (buco di riscaldamento) o come «cold blob» (chiazza fredda) – è probabilmente causato da una serie di fattori complessi che hanno principalmente a che fare con le correnti oceaniche e con le spesse coltri di nuvole che si concentrano su di esso.

Anche se è controintuitivo, a quanto raccontano i ricercatori, questo fenomeno è causato dell’effetto serra che, mentre si occupa di creare il riscaldamento della maggior parte della Terra, sta probabilmente generando anche i fattori complessi che fanno raffreddare il blob.

«I cambiamenti climatici antropogenici cambiano i circuiti del sistema climatico», ha affermato, secondo Mashable, Kristopher Karnauskas, oceanografo della University of Colorado Boulder (che non ha avuto alcun ruolo nella ricerca). «[Il blob] è un’interessante manifestazione del pericolo che stiamo causando».

 

Questo articolo è stato letto 100 volte.

blob, chiazza fredda, effetto serra, emissioni di gas serra, riscaldamento globale, warming hole

Comments (12)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net