ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sinner, chi è l'ex fidanzata Maria Braccini-Dalle Soglie alle Costellazioni, l'universo interiore e infinito delle opere di Roberto Floreani-Truffe online, nel 2024 oltre 2,9 milioni di vittime in Italia-Carcinoma endometrio, ok Aifa a immunoterapia più chemioterapia in prima linea-Innovazione, Carellario (Gruppo Maggioli): "Interoperabilità e regole per futuro sanità digitale"-Ucraina, Londra vara 100 nuove sanzioni contro la Russia. Nuovo pacchetto dall'Ue-Giornata mondiale delle api, Wwf: "Oltre il 40% degli impollinatori rischia l’estinzione"-Belluno, muore a 34 anni: il malore e il sospetto di un'infezione ai denti non curata-Todde: "Importante parlare di energy mix e utilizzare tutto quello che è necessario"-Sinner, ritorno di fiamma? L'ex fidanzata Braccini a Roma durante gli Internazionali-Zangrillo: "Costruire una Pubblica amministrazione attrattiva e meritevole"-Ucraina, Russia rafforza presenza al confine con Finlandia: "Rischio zona calda"-Michele Morrone a 'Belve': "Per la fine di un amore sono finito in coma etilico"-Tragedia per la tiktoker Emilie Kiser, il figlio Trigg muore annegato: aveva 3 anni-Alessandra Mussolini entra nella Lega-La Fenice e il caso del no all’Inno per il 2 giugno, Brugnaro: "Cercherò soluzione"-Finlandia, attacco con coltello a scuola: 3 feriti, fermato l'aggressore-Donna uccisa a Fregene, dalle ricerche web al sangue: ecco gli indizi sulla nuora-Depardieu a processo contro Barillari, fotografo: "Gli perdono botte ma non insulto a italiani"-Klopp alla Roma, l'agente smentisce. E si riapre la pista Farioli

Mobilita’ sostenibile. Ecco le citta’ che puntano sulle auto a metano

Condividi questo articolo:

Con quasi un’auto su cinque alimentata a metano, Ravenna, Ferrara e Bologna si confermano come le città che piùpuntano sul gas per la loro mobilità sostenibile. I dati resi pubblici da Euromobility

 

Ravenna, Ferrara e Bologna: con una media di circa il 18%, sono queste le principali citta’ italiane che hanno deciso di trasformare il loro parco auto in vetture a Gpl e metano. E’ questo il quadro che emerge dal quinto Rapporto ‘Mobilita’ sostenibile in Italia: indagine sulle principali 50 citta” elaborato dall’associazione dei Mobility Manager Euromobility con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente, nel 2010 nelle localita’ prese in esame – capoluoghi di Regioni e Province autonome e citta’ con piu’ di 100.000 abitanti.

Le auto a GPL sono aumentate, rispetto all’anno precedente, del 19,7% e quelle a metano del 7,8%. Vanno a tutto gas Ravenna, Ferrara e Bologna, con una media intorno al 18%, seguite da Padova, Reggio Emilia, Forlì, Ancona, Rimini, Parma e Modena, con quote tra il 16,94 e il 12,60%. ”Negli ultimi anni – sottolinea Alessandro Tramontano, presidente del Consorzio Ecogas – l’emergenza inquinamento e i contributi statali hanno spinto molti automobilisti a scegliere GPL e metano. Oltre alla liberta’ di circolazione in caso di limitazioni al traffico, i carburanti gassosi consentono notevoli risparmi sul pieno, tra il 50 e il 60%”.

La media nelle 50 citta’ e’ passata dal 6,06% del 2009 al 7,04 del 2010. Il GPL dal 4,27% del 2009 al 5,11 del 2010; il metano dall’1,79 all’1,93.

Questo articolo è stato letto 28 volte.

auto ecologiche, bologna, Euromobility, Ferrara, gas, metano, mobilità sostenibile, ravenna

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net