ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Femminicidi, sondaggio choc tra studenti a Bassano: "Chi meritava di più di essere uccisa?"-Msd Italia, Nicoletta Luppi entra nella squadra di presidenza di Assolombarda-Fares (Investopia): "Abu Dhabi nostro principale importatore nel Golfo"-Touq Al Marri (min. Emirati): "Italia partner strategico fondamentale nel nostro percorso crescita"-UniCamillus, orientamento per studenti superiori con open day di Medicina e Odontoiatria-Ambra Angiolini, la figlia Jolanda prende 4 a scuola: "Le ho comprato una torta per festeggiare"-Fontana: "Con Emirati amicizia e scambi sempre più solidi e costanti"-Insufficienza cardiaca, studio Anmco ha valutato risposta pazienti a 4 pilastri terapeutici-Aterosclerosi, primi dati progetto Anmco per migliorare qualità cure in tutta Italia-La Russa: "Con Emirati rapporto che funziona, basato su serietà e correttezza"-Fitto: "Commissione Ue punta su nuove partnership per garantire sicurezza economica"-Navazio (Anmco): "Al congresso tutti i temi necessari cardiologo ospedaliero"-Oncologo Formisano: "Educare i pazienti prevenzione e diagnosi precoce"-Tajani: "Impegno del governo per favorire cooperazione con Emirati"-In Sicilia Webuild ha avviato lavori per il viadotto Ragusa-Catania-Torna 'Buffy', Ryan Kiera Armstrong è la nuova cacciatrice di vampiri-Stati generali della pelletteria italiana, urgente fare sistema-Tumori, oncologo Ciardiello: '"Il cancro colon si può prevenire con stile di vita"-Urso: "Emirati partner strategico, chiesto a Commissione Ue accordo a dazi zero"-Incontro tra il Papa e Vance, Parolin: "Protocollo al lavoro"

Flavonolo contro l’Alzheimer

Condividi questo articolo:

Secondo un  nuovo studio, c’è una lista di alimenti e bevande che allontanano il rischio di demenza causato dall’Alzheimer

A quanto pare, un nuovo studio pubblicato su Neurology, la rivista medica dell’American Academy of Neurology, ci dice una cosa che in qualche modo sapevamo già: frutta e verdura ci fanno bene.

Solo che gli scienziati aggiungono che quello che mangiare frutta e verdura fa è ridurre potenzialmente il rischio di demenza causata dall’insorgere dell’Alzheimer, in maniera significativa.

In particolare, i ricercatori hanno esaminato i flavonoli antiossidanti, che sono composti fitochimici presenti nei pigmenti vegetali noti per i loro benefici per la salute. Dicono gli scienziati che sono necessarie ulteriori ricerche per confermare questi risultati, ma che sono comunque dati molto promettenti.

Lo studio è iniziato con un gruppo di 921 persone con un’età media di 81 anni – nessuno di loro aveva l’Alzheimer all’inizio della ricerca. Ogni anno i partecipanti hanno compilato un sondaggio con domande sulla frequenza con cui hanno mangiato determinati alimenti.

Altre domande rilevanti sono state poste anche su cose legate a tassi più bassi di demenza, come attività fisiche e attività mentalmente coinvolgenti come leggere e giocare. Ogni anno, le persone venivano testate per verificare la presenza di Alzheimer e, dopo 6 anni, è stato trovato che 220 dei partecipanti avevano sviluppato questa condizione.

I ricercatori hanno determinato la quantità di flavonolo presente nella dieta di ogni persona e hanno diviso i partecipanti in cinque gruppi in base alla loro assunzione, scoprendo che le persone nel gruppo con più flavonolo avevano il 48% in meno di probabilità di sviluppare successivamente l’Alzheimer rispetto alle persone del gruppo con meno flavonolo – delle 186 persone nel primo gruppo solo 28 (il 15%) hanno sviluppato la demenza rispetto alle 54 (30%) delle 182 persone nel quinto gruppo.

Inoltre, anche prendendo in considerazione altri fattori di rischio – come diabete, precedente infarto, ictus e ipertensione – i risultati sono rimasti gli stessi.

I principali contributi alimentari sono stati dati da:

• salsa di pomodoro
• olio d’oliva
• vino
• pere
• fagioli
• tè
• spinaci
• broccoli
• cavolo riccio
• arance
• pomodori.

 

Questo articolo è stato letto 132 volte.

Alzheimer, demenza, flavonoidi, riduzione, rischio, vegetali

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net