ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Animatore rifiuta lavoro a Rimini, Luca Bizzarri: "Credono di cambiare il mondo con Tik Tok"-Gaza, c'è un candidato governatore: è l'uomo d'affari Samir Halilah-Federica Pellegrini, la figlia Matilde impara a nuotare: "Una pinnata alla volta"-Carlo Conti sparisce...nel tramonto, l'ironia della moglie Francesca e di Pieraccioni-Donna investita e uccisa a Milano, Salvini: "Radere al suolo il campo rom"-Supercoppa europea, si gioca a Udine nel 'nuovo' stadio ristrutturato da Marco Casamonti-Medicina, Unicamillus prima tra università private per posti disponibili nel 2025/26-Incendio sul Vesuvio, prefetto di Napoli: "Situazione migliora ma ancora al lavoro"-Sinner, ora gli ottavi di Cincinnati: data e prossimo avversario-Governo, Meloni: "Quarto più longevo, motivo in più per lavorare con serietà e determinazione"-Garlasco, pm: "Identificato Dna maschile su garza, contaminato da altra autopsia"-Napoli, incendio in grattacielo del Centro direzionale: nessun ferito-"Grok sospeso per violazione delle regole", AI di Elon Musk sotto accusa-Dalla Corsica a Monaco a nuoto, l'impresa dell'uomo-pesce-Vacanze, ad agosto +13% di arrivi turistici in Italia: montagna al top-Taylor Swift tornerà con un nuovo album: l'annuncio nel podcast del fidanzato-Trieste, 25enne scomparsa da casa ritrovata morta su monte Grisa-Come far mangiare più verdure ai ragazzi? Il segreto è nella gentilezza-Italia più calda del Maghreb: Milano con 37°C supera Algeri e Tunisi-Monza-Inter: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv (in chiaro)

Quando i cereali a colazione sono un rischio…

Condividi questo articolo:

Negli Stati Uniti una vasta gamma di cereali potrebbe contenere preoccupanti livelli di glifosato

Una serie di test, commissionati dall’ Environmental Working Group, ha rivelato che il glifosato era presente in tutti i campioni di cereali a base di avena – e altri alimenti a base di avena – venduti nei supermercati e destinati ai bambini.

In risposta due aziende, la Quaker e la General Mills, hanno affermato che non vi sono motivi di preoccupazione, perché – a dir loro – i prodotti soddisfano gli standard legali.

Eppure quasi tutti i campioni testati dalla EWG presentavano livelli di glifosato superiori a quelli che gli scienziati considerano sufficienti per tutelare della salute dei bambini. Il glifosato è una sostanza chimica ritenuta “probabilmente cancerogena” dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.

La denuncia segue, tra l’altro, un importante studio pubblicato su JAMA Internal Medicine che ha rilevato una significativa riduzione del rischio di cancro nelle persone che mangiano molti alimenti biologici.

I test hanno rilevato il glifosato in tutti i 28 campioni di prodotti realizzati con avena coltivata in maniera tradizionale. Tutti tranne due dei 28 campioni presentavano livelli di glifosato superiori al benchmark sulla salute, di 160 parti per miliardo, o ppb. I prodotti testati includevano 10 campioni di diversi tipi di Cheerios della General Mills e 18 campioni di diversi prodotti del marchio Quaker di PepsiCo, tra cui fiocchi d’avena istantanei, cereali per la colazione e barrette snack.

Il livello più alto di glifosato era di 2.837 ppb in un cereale per la colazione Quaker Oatmeal Squares, quasi 18 volte più alto rispetto al benchmark.

Questo articolo è stato letto 285 volte.

cereali, Glifosato, inquinamento

Comments (15)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net