ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Stefano De Martino e Belen in vacanza a Porto Cervo, la cena nello stesso ristorante-Dazi, cosa significano gli 'accordi' per Trump-Pier Silvio Berlusconi: "La Talpa e The Couple i più brutti di sempre, Andrea Giambruno presto in onda"-Red Bull, rivoluzione a sorpresa: Horner licenziato, via il team principal-Alimentazione, nel libro 'A spasso con Lucy' le virtù e il valore delle proteine animali-Esplosione Roma, morto uno dei feriti più gravi-Caso Almasri, opposizioni in Senato chiedono informativa Nordio: "Ha mentito"-Sinner, allenamento a Wimbledon con gomito fasciato: oggi match con Shelton-Incredibile scoperta della missione archeologica di Virgil Academy a Barbarano Romano (Vt)-Palinsesti Mediaset: debutta Max Giusti, Nuzzi a Pomeriggio Cinque e Simona Ventura torna al Gf-Puglia, Romano (Inarea): "Spero che per il futuro Regione non diventi moda"-Puglia, Zampano (Regione): "Ultima legislatura portato passi in avanti in innovazione"-Gliflozine in farmacia senza piano terapeutico, la soddisfazione dei pazienti-Kate accanto a Macron, ritorno al banchetto di Stato dopo due anni-Pier Silvio Berlusconi: "Ius scholae non è priorità. Discesa in campo? Non la escludo in futuro"-Caldo record triplica i morti in Europa, quasi 500 vittime tra Milano e Roma-Puglia, Lauteta (Ambrosetti): "E' una delle regioni del Sud attente a sviluppo comunità"-Puglia, Emiliano: "Pil regione cresciuta il doppio di quello nazionale"-Lotito ricoverato al Gemelli, proseguono gli accertamenti-Ludovica Valli vittima di bodyshaming, lo sfogo: "Mi sono sentita sbagliata..."

Esistono le plastiche buone?

Condividi questo articolo:

Uno studio afferma che anche i prodotti di plastica senza BPA sono nocivi

Oramai moltissimi tipi di plastica sono privi di BPA (il Bisfenolo A è un composto organico usato nella sintesi delle materie plastiche): eliminarlo vuol dire cercare di eliminare le problematiche che derivano dal suo utilizzo e che attaccano il sistema endocrino, provocando problemi al cervello, alla ghiandola prostatica e in generale allo sviluppo dei feti, dei neonati e dei bambini.

Essendo assodato ormai da anni, i consumatori ci fanno molta attenzione e prediligono i prodotti che creano un’alternativa alla plastica contenente BPA: quindi scoprire che queste alternative potrebbero essere altrettanto dannose – o addirittura peggiori – allarga la questione e la fa diventare ancora più spinosa.

Per sostituire il Bisfenolo A nella sua funzione di indurimento della plastica – al fine di creare tappi, bottiglie d’acqua, tazze o qualsiasi altra cosa abbia bisogno di essere solida – molti produttori hanno iniziato a usare il Bisfenolo S (BPS) e allora una recente ricerca della UCLA ha deciso di analizzarlo. Per farlo, i ricercatori si sono concentrati sull’impatto del BPS sull’embrione del Danio Rerio, un esemplare meglio conosciuto come Pesce Zebra, e hanno parlato di risultati importanti e spaventosi. 

Dopo aver esposto questi pesci sia a bassi livelli di BPA che di BPS, i ricercatori hanno esaminato l’effetto che le sostanze chimiche hanno avuto sui geni e sulle cellule cerebrali che si occupano della riproduzione (i pesci zebra sono utilizzati comunemente dagli scienziati per studiare l’impatto degli additivi per le materie plastiche, perché i loro embrioni sono trasparenti e lasciano vedere e monitorare la crescita delle cellule). 

La ricerca ha dimostrato che bassi livelli di BPS hanno un impatto simile ai bassi livelli di BPA: lo sviluppo embrionale è accelerato da entrambe le chimiche – BPA, in più, causa anche la nascita prematura. Inoltre, è stato scoperto che BPA e BPS influenzano il sistema tiroideo.

Questa e altre ricerche hanno rivelato, nel corso degli ultimi anni, che che le sostituzioni di BPA spesso ci fanno saltare dalla padella nella brace. Sembra non esserci una soluzione, ma intanto noi, nel nostro piccolo, possiamo iniziare ad eliminare o almeno ridurre l’uso di tutte le plastiche che possiamo – con o senza BPA. 

Da qualche parte si dovrà pure cominciare.

In Europa più della metà della plastica finisce in mare.

Questo articolo è stato letto 431 volte.

BPA, inquinamento, plastica

Comments (14)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net