ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Gaza, Hamas risponde alla proposta di accordo. Israele: "La stiamo valutando"-Russia, media: "Persi contatti con aereo, 46 persone a bordo"-Dazi, Usa e Ue verso accordo su tariffe al 15%. Bruxelles prepara contromisure-Verso il pangenoma umano, pronta la mappa più completa di geni e varianti-Vertice Italia-Algeria, da energia a industria avanzata: ecco le intese siglate-Tour de France, oggi 18esima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Ucraina-Russia, Kiev propone incontro Zelensky-Putin ad agosto. Mosca offre mini-tregua-Meteo, l'Italia spaccata in due: nubifragi al Nord e caldo record al Centro-Sud-Simone bacia la single Rebecca a Temptation Island, Sonia chiede il falò anticipato-Turchia svela il Tayfun, anche Erdogan ha missile ipersonico-La fuga di Marco a Temptation Island, scappa dal villaggio per raggiungere Denise-Trump, il Wsj: "Era nei file di Epstein". Ghislaine Maxwell convocata a deporre-"È una porcata", "bassezza unica": scontro in aula tra maggioranza e opposizione sui vitalizi-Lecce, malore in auto mentre aspetta moglie sotto sole: muore a 35 anni-Sinner, Barbieri l'ha fatto davvero: il piatto in onore di Jannik a base di... carote-Ucraina-Russia, conclusi i colloqui di Istanbul: accordo su scambio di militari e civili-Roma, furto in casa della vedova Modugno: portata via cassaforte-Dazi, l'esperto: "Con crisi commerciale opportunità per manager italiani 'espatriati' in Usa"-Usa, visita consolare ai due italiani ad 'Alligator Alcatraz': chiesto il trasferimento-Caso Garlasco, impronta 33 non entra in incidente probatorio

Photovoltaic Floor: dalla Spagna arriva il pavimento fotovoltaico

Condividi questo articolo:

Pannelli solari? E se le piazze delle nostre città o i cortili sotto i nostri palazzi producessero energia pulita? È quello che ha pensato un gruppo di spagnoli, mettendo in commercio il Photovoltaic Floor

 

E se il fotovoltaico fosse sfruttato anche per le piastrelle del pavimento? È quello che hanno pensato un gruppo di ingegneri spagnoli progettando il loro Photovoltaic Floor, in commercio dalla fine dello scorso anno.

 

Basta con gli ingombranti pannelli: piazze pubbliche, cortili e le zone pavimentate dei giardini con questa idea potranno diventare utili per il risparmio energetico. Il fotovoltaico integrato è la nuova frontiera, attraverso il riutilizzo di ciò che già esiste, senza nuove installazioni.

 

Sviluppato dalla divisione spagnola Butech del gruppo Porcelanosa, in collaborazione con Onyx Solar, prevede che un vetro solare fotovoltaico sia incastonato direttamente nella ceramica della mattonella. Calpestabile, resistente, ma soprattutto capace di produrre energia. Un sistema sfruttabile per rendere più sostenibili le nostre città e le nostre case.

 

(Flavia Dondolini)

Questo articolo è stato letto 431 volte.

fotovoltaico, pavimento, pavimento fotovoltaico, Photovoltaic Floor

Comments (4)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net