ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ai Cancelli di Ostia chioschi e bagni ancora chiusi e zero bagnini-Dazi, la partita di Tajani negli Usa: "Accelerare sul negoziato per soluzione win-win"-Caso Garlasco, perito: "Esaurito Dna sulla garza". Secondo l'autopsia Chiara non morse l'assassino-Caldo, sale allerta: oggi 3 città con bollino arancione-Pellegrini: "Sinner? Contenta per lui. Fate questa domanda a tutti?"-Ventimiglia, Meloni riceve volontari che hanno salvato Allen: "Siete l'Italia più bella"-Ucraina, Trump: "Niente missili a lungo raggio per Kiev, Zelensky non deve colpire Mosca"-Milano, rapina su un treno: accoltellato turista americano, è caccia ai banditi-Scontro sfiorato nei cieli della Siberia, Air China per Malpensa a 90 metri da un aereo cargo-Giulia De Lellis e Tony Effe, la vacanza d'amore in Sicilia prima del parto-Dazi, Giorgetti: "Oltre 10% non sopportabile, Ue non molli un centimetro"-Caregiver SumMeet, in Carta diritti nuove priorità normative e formative-Quindicenne muore schiacciata da un masso sul Piave, si era arrampicata per una foto-Emmy 2025, 'Scissione' in testa con 27 nomination. Prima candidatura per Harrison Ford-Milano Cortina 2026, svelate a Venezia le medaglie delle Olimpiadi Invernali-Addio a Luciana Modonesi, madre del direttore dell'Adnkronos Davide Desario-Sclerodermia, ad Ancona trattato con Car-T uno dei primi pazienti al mondo-Il superpotere di Sinner: "Trae forza dalle sconfitte"-Ultimo con 250mila biglietti venduti supera il recordman Vasco-Malattie rare, Tassi (Lice): "Diagnosi aspetto più importante"

Fieracavalli 2011, quando il mondo ippico si mette in mostra

Condividi questo articolo:

L’ippica non è solo scommesse e corse: può essere un mondo davvero affascinante, ricco di tradizioni e di valori antichi. Un mondo in cui le famiglie possono trovare l’ispirazione per princìpi educativi sani e genuini

Quando l’ippica non è solo scommettitori e corse diventa un mondo affascinante, ricco di tradizioni e di valori antichi. Un mondo in cui le famiglie possono trovare l’ispirazione per princìpi educativi sani e genuini. Questo spaccato del mondo equestre sarà presente a “Fieracavalli 2011”, l’appuntamento internazionale sul cavallo giunto alla 113esima edizione, che si terrà a Verona da oggi al 6 novembre.

 

In programma, ad esempio, il progetto "Un Cavallo per Amico", che tra oggi e domani coinvolgerà oltre 15 scuole elementari di Verona e 1400 bambini (quasi 30 mila i piccoli visitatori nel 2010), attraverso percorsi didattici e spettacoli alla scoperta del cavallo. Presente alla Fiera anche il “Villaggio del Bambino”, dove si insegna ai piccoli (e non solo) ad approcciarsi al cavallo. Molto fitto il calendario delle attività ludico-didattiche interattive: dalla fattoria sociale ai primi approcci alla nutrizione, alla pulizia e alla cura del cavallo, fino al battesimo della sella. E poi intrattenimento nell’area del teatro, dove si tengono tutti i giorni spettacoli e le celebri canzoni dello Zecchino d’Oro. Per i più piccoli è pensato anche il Salone dell’Asino, dove si potrà conoscere questo fedele alleato dei lavori nei campi tra “asino bus”, “patente asinina” e “pane dell’asino”.

 

I numeri della Fiera ne fanno uno dei più grandi appuntamenti internazionali sul settore: 153.000 visitatori certificati da tutto il mondo, oltre 600 espositori dall’Italia e da 25 paesi nel mondo, 350.000 mq di area espositiva, 2500 cavalli di oltre 60 razze, oltre 900 giornalisti italiani ed esteri accreditati.

 

(Giacomo Gallo)

Questo articolo è stato letto 16 volte.

bambini, educazione, Fieracavalli, ippica

Comments (3)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net