ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Garlasco, pm: "C'è impronta di Sempio". Traccia inutile per i Ris-Russia, le manovre di Putin spaventano la Finlandia. Trump: "Nessun rischio"-Ucraina, Trump vuole rimpatriare i rifugiati: il piano con le auto-deportazioni-Ucraina-Russia, Meloni sente Papa e Zelensky: Vaticano pronto ad ospitare negoziato-Elisabetta Franchi investe un ciclista e posta sui social, è polemica-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 20 maggio-Floriana Secondi chi è, ospite oggi a Belve: l'infanzia difficile, il figlio Domiziano e il Grande Fratello-Vaccini, Frumento (Asl 2 Liguria): "Tecnologia mRna migliora gestione ed evita sprechi"-'Sostenibilità: i giovani e la percezione del futuro', il 26 maggio la presentazione del libro-Caso Garlasco, il supertestimone alle Iene: "Stefania Cappa era nel panico con un borsone"-Femminicidio Lorena Quaranta, Cassazione conferma ergastolo per De Pace-Tumore colon retto, Masi (UniPi): "Aumentare adesione screening, può salvare tante vite"-Tumori, Mazzeo (Pd): "Compito istituzioni è avere sempre la persona al centro"-Michele Morrone chi è, l'attore ospite oggi a Belve: ex moglie, film erotico e alcolismo-Tecnologia mRna, Ansaldi (Alisa): "Flessibilità ed efficacia i vantaggi"-Infortuni, Consulenti del Lavoro: formazione obbligatoria continua e rafforzamento controlli-Romania, Simion chiede l'annullamento del voto delle presidenziali-Vaccini, Icardi (UniGe): "Con mRna il futuro è adesso anche per patologie come Rsv"-Imprese, a Roma gli Stati Generali Aepi: focus sulle eccellenze-Garlasco, pm: "C'è impronta Sempio". Ma per Ris "traccia inutile e senza sangue"

La pasta non fa ingrassare: un nuovo studio tranquillizza gli italiani

Condividi questo articolo:

La pasta non deve essere uno spauracchio per chi deve perdere peso

Il piatto simbolo della nostra cucina non farebbe ingrassare, possiamo stare tranqulli. Lo dice uno studio del Dipartimento di Epidemiologia dell’Irccs Neuromed di Pozzilli che mette in luce il fatto che il consumo di pasta sia associato a una ridotta probabilità di guadagnare peso.

La ricerca è stata pubblicata su ‘Nutrition and Diabetes’. Ha preso in considerazione più di 23mila persone in due studi condotti in diversi anni dallo stesso dipartimento.

‘Analizzando i dati antropometrici dei partecipanti e le loro abitudini alimentari – spiega all’Adnkronos George Pounis, primo autore del lavoro – si è visto che il consumo di pasta, contrariamente a quanto molti pensano, non è associato ad un aumento del peso corporeo, ma piuttosto è il contrario. I nostri dati mostrano che godersi un piatto di pasta, in base alle esigenze individuali, contribuisce a un indice di massa corporea sano, a una circonferenza della vita ridotta e a un migliore rapporto vita-fianchi’.

Spiega Licia Iacoviello, capo del Laboratorio di Epidemiologia nutrizionale molecolare dell’Istituto: ‘Nella visione comune,la pasta è spesso considerata non adeguata quando si vuole perdere peso, e alcune persone la bandiscono completamente dai loro pasti. Alla luce di questa ricerca possiamo dire che questo non è un atteggiamento corretto’.

Quindi la pasta non va demonizzata, anche se ovviamente, come per tutti gli alimenti, il consumo va tarato sul nostro fabbisogno.
La dieta mediterranea si conferma un’ottima alleata della salute.

Dieta mediterranea, benefici e risultati in sole 6 settimane.

Questo articolo è stato letto 49 volte.

dieta, pasta

Comments (2)

  • … [Trackback]

    […] Read More Info here to that Topic: ecoseven.net/alimentazione/ricette/la-pasta-non-fa-ingrassare-un-nuovo-studio-tranquillizza-gli-italiani/ […]

  • … [Trackback]

    […] There you can find 45326 additional Info to that Topic: ecoseven.net/alimentazione/ricette/la-pasta-non-fa-ingrassare-un-nuovo-studio-tranquillizza-gli-italiani/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net