ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Fiere, Panama tra le novità di Artigiano in fiera 2023-bitCamp è il primo vero campus online che prepara gli sviluppatori del futuro con Corsi Java, Python, AI e Data Scientist-Startup: ecco Lookup, premia chi si disconnette da smartphone-Professione Giardiniere d’arte, in Emilia Romagna si forma una nuova figura con qualifica-Ue, 'Fondi europei ed European Project Management', il 2 dicembre presentazione del corso di alta formazione-Lavoro, Cfi: "L'esperienza italiana fa scuola, la legge Marcora protagonista in Europa"-Ey Italia nell' anno fiscale 2023 fatturato record a 1,1 miliardi (+20%)-Le eccellenze marchigiane in vetrina a Milano ad Artigiano in fiera-'Company for generation Z': ecco migliori aziende in Italia che investono su giovani talenti-Il mondo dei prodotti naturali del 'vivere bene' protagonisti ad Artigiano in fiera-Poste al primo posto a livello mondiale in ranking S&P Global settore assicurativo-Welfare, Caridi (Inps): "Chiave per sviluppo Siisl è interoperabilità, AI per trovare lavoro''-Natalità, Plasmon: "Da unico tavolo aziende istituzioni famiglie società nasce rete Adamo"-Natalità, De Palo: "E' un investimento, non un costo"-Natalità, Finazzo (Edenred): "Importante adottare piani welfare"-Federlegnoarredo, bene riciclo alta qualità legato alla materia e non più al prodotto-Engineering a 'Utility day 2023' con 'Energy community'-Prosegue OpNet Wholesale Castle Tour al Castello di Bevilacqua in Veneto-Crui, Iannantuoni: "Orgogliosa ed emozionata di esserne la prima presidente"-Crui, Polimeni: "Felicissima per la nomina di Iannantuoni, certa farà da connettivo fra le diverse realtà accademiche italiane"

La pasta non fa ingrassare: un nuovo studio tranquillizza gli italiani

Condividi questo articolo:

La pasta non deve essere uno spauracchio per chi deve perdere peso

Il piatto simbolo della nostra cucina non farebbe ingrassare, possiamo stare tranqulli. Lo dice uno studio del Dipartimento di Epidemiologia dell’Irccs Neuromed di Pozzilli che mette in luce il fatto che il consumo di pasta sia associato a una ridotta probabilità di guadagnare peso.

La ricerca è stata pubblicata su ‘Nutrition and Diabetes’. Ha preso in considerazione più di 23mila persone in due studi condotti in diversi anni dallo stesso dipartimento.

‘Analizzando i dati antropometrici dei partecipanti e le loro abitudini alimentari – spiega all’Adnkronos George Pounis, primo autore del lavoro – si è visto che il consumo di pasta, contrariamente a quanto molti pensano, non è associato ad un aumento del peso corporeo, ma piuttosto è il contrario. I nostri dati mostrano che godersi un piatto di pasta, in base alle esigenze individuali, contribuisce a un indice di massa corporea sano, a una circonferenza della vita ridotta e a un migliore rapporto vita-fianchi’.

Spiega Licia Iacoviello, capo del Laboratorio di Epidemiologia nutrizionale molecolare dell’Istituto: ‘Nella visione comune,la pasta è spesso considerata non adeguata quando si vuole perdere peso, e alcune persone la bandiscono completamente dai loro pasti. Alla luce di questa ricerca possiamo dire che questo non è un atteggiamento corretto’.

Quindi la pasta non va demonizzata, anche se ovviamente, come per tutti gli alimenti, il consumo va tarato sul nostro fabbisogno.
La dieta mediterranea si conferma un’ottima alleata della salute.

Dieta mediterranea, benefici e risultati in sole 6 settimane.

Questo articolo è stato letto 40 volte.

dieta, pasta

Comments (2)

  • … [Trackback]

    […] Read More Info here to that Topic: ecoseven.net/alimentazione/ricette/la-pasta-non-fa-ingrassare-un-nuovo-studio-tranquillizza-gli-italiani/ […]

  • … [Trackback]

    […] There you can find 45326 additional Info to that Topic: ecoseven.net/alimentazione/ricette/la-pasta-non-fa-ingrassare-un-nuovo-studio-tranquillizza-gli-italiani/ […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net