ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Polonara e la battaglia contro la leucemia: "Mia figlia ha capito perché mi cadono i capelli"-Mercato, tutti vogliono Leoni. Sfida tra Juve, Inter e Milan per il difensore del Parma-Incidente su SS16 a Mola di Bari, auto contro van: morta 33enne incinta-Ragazzina muore a Palermo, era stata portata in ospedale: sul corpo segni di violenza-Milan, tifosi 'stregati' dopo il poker al Liverpool: "Allegri ball, ci giocheremo lo scudetto"-Milano, Follini: "Partita decisiva per Sala e la città su terreno politico"-Treviso, scontro frontale tra due auto: 6 feriti, due sono gravi-Grecia, ancora incendi ed evacuazioni: situazione critica a Eubea, Kythira e Creta-Viterbo, uccide il cognato a bottigliate: arrestato 30enne-Usa, attacco con coltello in supermercato in Michigan: 11 feriti-Gaza, oggi tregua umanitaria di 10 ore. Idf: "Lanciati aiuti nella notte"-Thailandia-Cambogia, quarto giorno di combattimenti-Tour de France, oggi ultima tappa: orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)-Formula 1, oggi il Gp del Belgio. Orario, griglia di partenza e dove vedere la gara-Dazi Usa, oggi l'incontro Trump-von der Leyen: faccia a faccia in Scozia nel golf club del tycoon-Gaza, da oggi pause umanitarie e corridoi per aiuti. Idf: "Carestia? Propaganda di Hamas"-Roma, manifesti Lega su dl sicurezza diventano un caso: si accende scontro con Campidoglio-Scontro tra autobus di linea e auto a Rivisondoli, due morti sulla statale 17-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 26 luglio-Disordini No Tav sull'A32, fiamme e manifestanti a volto coperto

Sostituisci questi piatti e inizia una vita più sana

Condividi questo articolo:

Non serve una lista di ‘no’ per iniziare una vita più sana, ecco le alternative sane a quello che spesso abbiamo in tavola

Una sana alimentazione è alla base del nostro benessere. Per questo a volte siamo chamati a fare delle rinunce. Ma non è la regola, a volte possiamo provare a sostituire degli alimenti non proprio consigliabili con delle varianti salutari.

Come regola ricordiamoci che il cibo pronto e confezionato è sempre meno sano di quello che prepariamo noi usando materie prime fresche e di qualità.

Ecco alcuni cambiamenti da fare:

Dall’industriale al biologico

Quando puoi scegli la versione bio del cibo a quella trattata. per lo meno ingerirai meno tossine. E non ci riferiamo sono alla verdura, ma anche alla carne e ai prodotti di derivazione animale.

Meglio se gli animali sono nutriti con mangimi naturali e se le mucche hanno mangiato erba. 

Dal latte pastorizzato al latte crudo

Il latte non pastorizzato contiene batteri benefici per il tratto gastrointestinale, è ricco di omega-3, contiene enzimi digestivi, è ricco in amminoacidi e proteine.

Ricordiamo che il latte crudo ha grandi proprietà organolettiche, ma dobbiamo essere certi della provenienza, della conservazione e della qualità del prodotto altrimenti ci sono dei rischi per la salute.

Dalla margarina al burro

Se utilizzi la margarina è meglio prendere in considerazione il burro. La margarina non è un prodotto naturale, è ricca di grassi trans e subisce un processo di idrogenazione per trasformare gli oli vegetali in grassi solidi. Inoltre contiene emulsionanti e conservanti. 

Dalle uova d’allevamento alle uova bio

Le uova, senza esagerare, contengono molti nutrimenti validi. Dalle proteine, alla luteina alla vitamina B12. Ma il modo in cui le galline vengono cresciute e nutrite ha un impatto non secondario sulla qualità delle uova. Le galline negli allevamento non possono muoversi, respirano aria inquinata e sono soggette a malattie e per questo vengono curate con medicinali.

Dalle bibite gassate all’acqua

Le bibite gassate sono piene di zuccheri e hanno uno scarso apporto nutrizionale. Meglio evitarle e se ci piace il frizzante scegliamo l’acqua con le bollicine. Ne vale la pena per la nostra salute.

 

Questo articolo è stato letto 43 volte.

alimentazione, biologico, cambio, carne, dieta, latte, salute, vuota

Comments (10)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net