ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
MEZZANOTTE - Gaza, sanità e riarmo: Meloni 'duella' con Conte e Schlein: "Da voi solo macumbe"-Referendum cittadinanza, blitz del comitato promotore: logo su facciata Palazzo Chigi - Foto-Caso Garlasco, dal canale spunta un vecchio martello: è l'arma del delitto?-Maltempo, oggi allerta arancione in Sicilia e gialla in altre cinque regioni-Musetti e il possibile incontro con il Papa: "Certo, ma ho questa nomea..."-Delitto Garlasco, Sempio e la cerchia di amici: l'indagine riparte dal 13 agosto 2007-Ucraina, oggi colloqui con Russia a Istanbul: il precedente del 2022-Meraviglia Musetti, batte Zverev e vola in semifinale agli Internazionali-Milan-Bologna 0-1, Ndoye decide la finale. Festa rossoblù all'Olimpico-Groenlandia, Nasa scopre base nucleare Usa sotto i ghiacciai: era top secret-Quando si gioca l'ultima giornata di Serie A? La risposta del presidente Simonelli-Milan-Bologna, Cesare Cremonini all'Olimpico: tifoso rossoblu doc per la finale-Meloni-Conte, scontro sulle armi: "Da premier era altro Giuseppi". Replica: "Ha tradito l'Italia"-Cerno fuori da dibattito Libe in Ue: da Capezzone a Porro, ecco le reazioni-Pasta, pizza e... cannoli: cosa mangiano i tennisti agli Internazionali-'PagoPa: la pubblica amministrazione che semplifica', confronto tra istituzioni ed enti-Milan-Bologna, alle 21 la finale di Coppa Italia - La partita in diretta-Internazionali, oggi Musetti-Zverev nei quarti - Il match in diretta-Kefiah e fantasmi in Aula alla Camera, Meloni non raccoglie e solo alla fine 'sbotta' con Schlein-Pordenone, donna scomparsa: ricerche in corso

Ecco quando e come cinguettano gli italiani

Condividi questo articolo:

Twitter e gli italiani, scopriamo i numeri del socia network nel nostro paese

Qual è il rapporto tra twitter e gli Italiani? Il popolare social network basato su 140 caratteri impegna gli italiani più la sera, dalle 21 alle 23, ed è molto legato alla televisione. 

Vecchi e nuovi media si incontrano proprio in salotto: si è diffusa l’abitudine di commentare su twitter i programmi televisivi. Altre curiosità: il giorno in cui twittiamo di più è il mercoledì e lo scorso anno gli hashtag più usati erano riferiti a conversazioni politiche che vedevano implicati Renzi e il M5S o a trasmissioni musicali come Amici e Sanremo. Sono i dati diffusi da Blogmete durante la Social Media Week di Roma.

Lo studio è basato sull’analisi di 600 milioni di tweet italiani; i nostri connazionali stanno imparando la ‘grammatica’ di twitter e infatti nel tempo l’uso di hashtag è cresciuto del 18,5% e quello delle menzioni del 66%.

Il dialogo si basa spesso su notizie, ma solo il 35% dei cinguettii contiene link a pagine esterne.

Nella classifica degli account più citati al primo posto troviamo il Presidente del consiglio.
Ultima nota, cercando il ‘senso’ delle conversazioni, l’analisi semantica dei tweet ha evidenziato che i pensieri condivisi sono per la maggior parte critici. Solo a Capodanno e durante la partita Inghilterra-Italia dei mondiali i commenti positivi sono stati in vantaggio.

a.po

 

 

Questo articolo è stato letto 18 volte.

Blogmeter, tv, Tweet, twitter

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net