ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Terracina, crolla tetto ristorante: 7 feriti, uno grave-Incendio a Roma, strade chiuse tra Magliana e Fiumicino-Europei femminili, Italia-Portogallo 1-1. Girelli non basta, la qualificazione si decide con la Spagna-Wimbledon, Sinner ai quarti: Dimitrov prima domina, poi si ritira-Wimbledon, Sinner e il ritiro di Dimitrov: "E' un momento triste, non una vittoria"-Sondaggio politico, Fratelli d'Italia e Pd in calo-Wimbledon, Sinner e l'infortunio al gomito: cosa è successo-Italia U21, si accelera per Baldini ct. Nelle prossime ore incontro con Gravina-Wimbledon, Sonego battuto da Shelton negli ottavi. Cobolli ai quarti-Max Pezzali, sorpresa all'Aquafan di Riccione: "Tuffo nei ricordi dopo 30 anni"-Aurora Maniscalco, la hostess morta a Vienna: fidanzato indagato per istigazione al suicidio-Matt Cameron lascia i Pearl Jam dopo 27 anni: "Un viaggio incredibile"-Ilaria Sula, Mark Samson e l'sms a un amico: "Se non torna con me la uccido"-Mika annuncia il tour europeo 2026, ci sono anche due date in Italia-Lavoro, ing. Penati: "Diffondere cultura della sicurezza fin dalla scuola"-Mariia Buhaiova scomparsa nel Brindisino, era in Italia per stage in villaggio turistico-Lavoro, De Rose (Croil): "Sulla sicurezza tecnologia alleato che deve entrare nei cantieri"-Vianello (Croil), su cultura sicurezza: "Formare società civile a partire dai bambini"-Seminario Croil e Ordine Ingegneri Milano, obiettivo cultura sicurezza nei cantieri-Elon Musk, l'America Party affonda il titolo Tesla a Wall Street

La corsetta della domenica è meglio della maratona per stare in forma?

Condividi questo articolo:

Uno studio danese ipotizza che abbiano più aspettative di vita gli sportivi amatoriali rispetto a quelli che si allenano intensamente

Non serve essere maratoneti per vivere in salute: basta un po’di esercizio, anche meno di quello che molti di noi credono.

Alcuni studi hanno dimostrato che chi cammina in fretta, a passo rapido, dovrebbe vivere più a lungo di chi passeggia lentamente, anche percorrendo la stessa distanza.

Allo stesso modo, uno studio danese ha rilevato che i ciclisti che pedalano a ritmo sostenuto tendono a vivere di più rispetto a coloro che se la prendono con calma, anche se passano più ore sulla bicicletta.

E fino a qui sembra tutto filare secondo il senso comune.

Ma in un nuovo studio, pubblicato su “The Journal of the American College of Cardiology“, gli studiosi danesi si sono concentrati sulla corsa, dato che è l’attività fisica più semplice e diffusa nel mondo.

La ricerca ha coinvolto oltre mille persone che praticavano abitualmente la corsa; i ricercatori hanno analizzato le loro abitudini di allenamento.

È stato preso in esame anche un campione con caratteristiche corrispondenti, ma di persone che non avevano praticato sport, tuttavia persone sane, senza problemi fisici e non in sovrappeso.

Dopo dieci anni i ricercatori hanno confrontato i dati dei due gruppi e come era lecito aspettarsi, coloro che correvano hanno dimostrato una aspettativa di vita maggiore. Questo dato in effetti non era sorprendente, però, studiando meglio il campione degli sportivi, sono emersi dettagli interessanti.

L’esercizio fisico ideale per vivere a lungo non era quello di alto livello: bastavano una o due ore a settimana e a ritmi tranquilli per stare bene.

Coloro che si allenavano in maniera intensa hanno dimostrato una aspettativa di vita minore rispetto agli appassionati della ‘corsetta’ settimanale.

Paradossalmente i due estremi della ricerca, i sedentari e i super sportivi, presentavano un tasso di mortalità simile.

Per dovere bisogna ammettere che il campione preso in esame non era così esteso, quindi il dato va preso con le pinze. Ovviamente le cause di mortalità sono varie e anche in questo caso i fattori che entrano in gioco sono molti.

Però lo studio conferma che un po’ di esercizio fisico è sempre desiderabile, anche in forma ‘amatoriale’ e ‘leggera’.

E se correte per dimagrire fate attenzione ai braccialetti conta calorie, pare siano inaffidabili.

 

 

Questo articolo è stato letto 27 volte.

corsa, jogging, ricerca, salute, sport

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net