ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Monza ko con Gonzalez e Kolo Muani, la Juve torna quarta nonostante il rosso a Yildiz-Premier League, Tottenham ko 5-1 e Liverpool campione con 4 giornate d'anticipo-Lecce contro la Lega: "Match con Atalanta non si doveva giocare, nessun rispetto per morte Fiorita"-Fine vita, Tar Emilia Romagna accoglie istanza sospensiva su suicidio assistito-Colloqui Usa-Iran, prossimo round potrebbe tenersi a Ginevra o Roma-Trump ha 'cacciato' Macron in Vaticano? Cosa ha detto Donald, il video e il labiale-Israele bombarda edificio a Beirut: "Ospitava strutture Hezbollah"-Inter-Roma, rigore su Bisseck? N'Dicka risponde: "Siamo difensori, sa che non c'era nulla"-"La più nazista di tutte", odio social contro Segre dopo cerimonia 25 aprile a Pesaro-Sparatoria Monreale, il prefetto di Palermo: "Aberrante, ma nessun allarme sicurezza"-'Impresa' alla maratona di Londra: corre i 42 chilometri vestito da Big Ben - Video-Papa Francesco, l'ultimo messaggio ai giovani in filmato inedito: "Imparate ad ascoltare"-Mauro Corona a Verissimo: "Senza patente da 2 mesi per il vino"-Inter-Roma 0-1, Soulé porta i giallorossi al quarto posto. Terzo ko consecutivo per Inzaghi-Fiorentina-Empoli 2-1, Adli lancia i viola al sesto posto-Pogacar vince la Liegi-Bastogne-Liegi-Zverev, scontro a Madrid: "L'occhio di falco non funziona". E fotografa la linea...-Groenlandia, premier Jens-Frederik Nielsen: "Trump non ci avrà"-Lino Banfi a Domenica In: "Papa Francesco era mio fratello minore"-MotoGp, Alex Marquez vince a Jerez e vola in testa al Mondiale. Bagnaia terzo

Riscaldamento globale: allarme turbolenze per gli aerei

Condividi questo articolo:

A causa del riscaldamento globale gli aerei dovranno far fronte a correnti d’aria sempre più forti e frequenti: i risultati di uno studio portato a termine in Gran Bretagna

I risultati di uno studio effettuato in Gran Bretagna parlano chiaro: a causa del riscaldamento globale gli aerei dovranno far fronte in futuro a correnti d’aria sempre più forti e frequenti. L’allarme turbolenze per gli aerei arriva da una ricerca scientifica che mette in guardia dalle conseguenze nefaste dell’innalzamento della temperatura del pianeta.

“Il cambiamento climatico non riscalda solo la superficie della Terra, sta anche cambiando i venti atmosferici a dieci chilometri di altezza, dove volano gli aerei”, ha sottolineato il co-autore dello studio, Paul Williams del Centro Nazionale per le Scienze atmosferiche dell’Università britannica di Reading. Già adesso le turbolenze atmosferiche costano all’industria aerea 150 milioni di dollari, con centinaia di passeggeri feriti, a volte mortalmente, e danni agli aeromobili. Usando un super-simulatore sulla corrente nordatlantica che influisce sul corridoio tra l’Europa e l’America settentrionale, gli scienziati hanno previsto che il raddoppio di anidride carbonica nell’atmosfera rispetto ai livelli pre-industriali, quota che si dovrebbe raggiungere entro 40 anni, causerà turbolenze 10-40% più forti alle altitudini in cui solitamente volano gli aerei. Una simile condizione renderebbe non solo più difficile il movimento sugli apparecchi e più facile la caduta di oggetti, ma porterebbe a “un aumento del rischio di ferimento per passeggeri ed equipaggio”.

Le rotte degli aerei avranno bisogno di essere più contorte per evitare turbolenze più forti e più frequenti, con tempi di viaggio prolungati e con un più elevato consumo di carburante e un aumento di emissioni. Il traffico aereo, con il suo impatto in termini di inquinamento, è “parzialmente responsabile” del riscaldamento globale, ha aggiunto Williams, ironizzando su una vendetta del clima.

(g.cat.)

Questo articolo è stato letto 30 volte.

aerei, allarme, Gran Bretagna, ricerca, riscaldamento, studio, turbolenze, venti atmosferici

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net