ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Milan-Bologna 0-1, Ndoye decide la finale. Festa rossoblù all'Olimpico-Groenlandia, Nasa scopre base nucleare Usa sotto i ghiacciai: era top secret-Quando si gioca l'ultima giornata di Serie A? La risposta del presidente Simonelli-Milan-Bologna, Cesare Cremonini all'Olimpico: tifoso rossoblu doc per la finale-Meloni-Conte, scontro sulle armi: "Da premier era altro Giuseppi". Replica: "Ha tradito l'Italia"-Cerno fuori da dibattito Libe in Ue: da Capezzone a Porro, ecco le reazioni-Pasta, pizza e... cannoli: cosa mangiano i tennisti agli Internazionali-'PagoPa: la pubblica amministrazione che semplifica', confronto tra istituzioni ed enti-Milan-Bologna, alle 21 la finale di Coppa Italia - La partita in diretta-Internazionali, oggi Musetti-Zverev nei quarti - Il match in diretta-Kefiah e fantasmi in Aula alla Camera, Meloni non raccoglie e solo alla fine 'sbotta' con Schlein-Pordenone, donna scomparsa: ricerche in corso-Energia: dal 21 al 23/5 a Piacenza focus idrogeno, nucleare e cybersicurezza-Samsung con Vision Ai rivoluziona il futuro delle smart Tv-Garlasco, blitz a casa Sempio: investigatori alla ricerca di "qualsiasi cosa utile alle indagini"-Dazi, Federmanager: "Serve risposta politica efficace per istanze di crescita del Paese"-Donazione, asta benefica e murale, Ichnusa contro l’abbandono del vetro-Milano, 15enne uccide anziana: prima la colpisce con una lampada e poi la strangola-Serie A e la lotta a pirateria audiovisiva: "Fenomeno criminale che sottrae risorse vitali"-Ricerca: Tor Vergata-Inaf, scoperta 'nuova finestra' su studio dell’universo estremo

L’App che converte i chilometri in bici e a piedi in traffico gratis sul cellulare

Condividi questo articolo:

L’App ViviBici traccia l’attivita’ motoria dell’utente, convertendo i chilometri percorsi in bici e a piedi in traffico gratuito per chiamare e navigare sul cellulare

Una App in grado di convertire i chilometri percorsi in bici e a piedi in traffico gratuito per chiamare e navigare sul cellulare senza spendere un centesimo. Si tratta del’iniziativa ‘ViviBici’ presentata recentemente a Bologna da ‘CoopVoce’, l’operatore di telefonia mobile delle Coop. 

Grazie alla nuova App, riservata ai clienti ‘CoopVoce’, sarà possibile ‘guadagnare’ ore gratis al cellulare semplicemente macinando chilometri a piedi o in bici. Il funzionamento è semplice: una volta attivata l’App, verrà tracciata l’attività motoria dell’utente, arricchita con tante informazioni sui percorsi effettuati (distanza, durata, calorie, velocità media, velocità massima e altre interessanti statistiche). I chilometri percorsi a piedi o in bici, si trasformeranno quindi in ‘chilometri voce’, cioè in minuti di conversazione per le chiamate nazionali o in megabyte di traffico internet nazionale gratuito. In particolare, con la promozione ‘Chiamatutti Bici’ sarà possibile acquisire mensilmente 200 minuti di chiamate e 1000 megabyte di traffico internet, convertendo fino ad un massimo di 200 ‘chilometri voce’ percorsi a piedi o in bici ogni 30 giorni.

L’iniziativa della ‘CoopVoce’, vuole promuovere la mobilità sostenibile attraverso forme ‘virtuose’ di incentivazione dei partecipanti che vogliano aderire ad uno stile di vita più ecologico ed in armonia con l’ambiente circostante.

Il progetto è nato in collaborazione con il portale Ciclisti Urbani di Fiab Onlus, la Federazione italiana amici della bicicletta, che si è occupata dei dettagli tecnici che saranno d’aiuto per i ciclisti. Una volta completate le procedure per diventare clienti ‘CoopVoce’, sarà possibile scaricare gratuitamente l’App (compatibile sia con cellulari Android che IOs) su questo sito.

(ml)

Questo articolo è stato letto 15 volte.

app, bici, cellulare, mobilità, mobilità sostenibile, sostenibile

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net