ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Giochi, a Salerno nuova tappa iniziativa Codere 'In Nome della Legalità'-Eurovision 2025, Gabry Ponte vola in finale: ora 'Tutta l’Italia' voterà per lui?-Acea, nel primo trimestre utile netto a 98 milioni (+19%), ricavi a 1,103 miliardi (+9%)-Sinner, l'emozione e il dialogo con Papa Leone XIV - Video-Dazi, Draghi: "Serve accordo con Usa, ma nulla tornerà come prima"-One Health, presentato il primo 'Global curriculum' per professionisti-Sostenibilità, Gualtieri: "Transizione non è sia vincolo ma occasione di rilancio"-Bimbi di campagna più grassi, sedentari e schermo-dipendenti: lo studio-Si conclude 'Rethink New at School', il progetto educativo di Perlana-Sinisa Mihajlovic, il dolore della moglie Arianna: "Ho toccato il fondo e ho scelto di risalire"-Garlasco, famiglia Poggi: "Si cerca attizzatoio? In casa manca solo un martello"-Sostenibilità, dal clima alla salute: il ruolo delle mense scolastiche-Federpol, successo straordinario per il 68° congresso a Genova: focus su Cybersecurity e Ia-Delitto Garlasco, la storia dell'omicidio di Garlasco dall'inizio-Libia, annunciato cessate il fuoco a Tripoli dopo le tensioni nella notte-Cannes 2025, effetto dress code: Halle Berry costretta a cambiare abito-Bonvicini (Agende 21): "Cam per un futuro sostenibile, dai Comuni alle scuole"-Ciafani (Legambiente): "Green Deal opportunità per Europa più competitiva"-Falocco (Fond. Ecosistemi): "Green Deal tutela il nostro modello produttivo"-Da Al-Qaeda all'incontro con Trump, chi è al-Sharaa: l'ex jihadista diventato presidente della Siria

La bici bella e impossibile…da rubare

Condividi questo articolo:

Ecco Yerka, una bicicletta a prova di ladro: chiunque tentasse di rubare la bici è costretto a danneggiare almeno in parte la bicicletta, rendendola inutilizzabile

 

Una bici a prova di ladro: bella e impossibile…da rubare. Si chiama Yerka e non ha bisogno di lucchetti per essere ‘al sicuro’. La bicicletta in questione, infatti, diventa essa stessa un lucchetto e si basa sulla possibilità di smontare in poche e rapide mosse parte del mezzo.

Il sellino della bicicletta si può rimuovere e una parte del telaio è divisibile in due: ogni volta che si lascia incustodita, invece di ricorrere al classico lucchetto, la si smonta e si rimonta parzialmente, avvalendosi sempre di un albero o un palo come punto di appoggio. All’interno del tubo obliquo del telaio è riposto un sistema di blocco, che una volta aperto è in grado di sostenere il reggisella che, in questo caso, diventa il lucchetto.

Chi tentasse di rubare Yerka Bike, quindi, è costretto a danneggiare almeno in parte la bicicletta, rendendola di fatto inutilizzabile.

gc

Questo articolo è stato letto 39 volte.

bici, bici a prova di ladro, bicicletta, yerka, Yerka Bike

Comments (15)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net