ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Sinner non si ferma mai, allenamento notturno: "Andiamo al campo"-Sinner agli ottavi di Cincinnati, Diallo battuto in 2 set. Sonego out-Blackout e allarme antincendio, Sinner e la serata folle a Cincinnati-Trump in Alaska senza Zelensky: "Al vertice solo io e Putin. Intesa? Non dipende da me"-Alaska porta per la diplomazia, ma Putin rischia una fredda accoglienza-Garlasco, la madre di Sempio: "Non ha ammazzato Chiara, lo vogliono incastrare"-Malore ai World Games, Mattia Debertolis ha ricevuto l'estrema unzione-L'appello di Madonna al Papa: "Vada a Gaza, porti luce ai bimbi prima che sia tardi"-Venezia, bimbo di 6 anni disperso in mare: ricerche in corso-Pennsylvania, esplosione in acciaieria: un morto, due dispersi e decine di feriti-Dazi Usa, Trump: "Niente tariffe su oro". Cnbc: "Proroga di 90 giorni a tregua con Cina"-Cristiano Ronaldo si sposa, Georgina ha detto sì: "In questa e tutte le mie vite"-Salvini vs von der Leyen: "Vertice Putin-Trump? Lei può portare solo da bere..."-Sacerdote italiano bloccato a Tel Aviv con decreto espulsione, Tajani chiama ambasciata-Gaza, Meloni sente Abbas: "Preoccupazione per escalation militare Israele"-Pietrangeli 'rosica' per Sinner? Lui non ci sta: "Mi cambiano le parole"-Gaza, comandante Idf: "Al via nuova fase combattimenti come deciso da governo"-Botulino, Bassetti su medici indagati: "Come si fa a non riconoscere sintomi?"-Francia, l'ultimo strillone di Parigi decorato da Macron: il suo racconto al Tg1-Donnarumma, il Psg non lo convoca per la Supercoppa: addio vicino

Tecnologia: l’eco robot ghepardo che corre fino a 50 chilometri orari

Condividi questo articolo:

Il MIT ha recentemente presentato il suo primo eco robot ghepardo, in grado di imitare, almeno in parte, i movimenti naturali del felino originale

Il primo eco robot ghepardo è stato recentemente presentato dal MIT (Massachusetts Institute of Technology) durante la Conferenza Internazionale sui Robot e Sistemi Intelligenti, a Chicago. Si tratta, in pratica, del primo automa in grado di imitare (almeno in parte) i movimenti naturali del felino originale. 

Nonostante sia ben lontano dalle caratteristiche fisiche del ghepardo (meno snello nel fisico rispetto all’originale), il nuovo eco robot è ugualmente agile e capace di accelerare e correre fino a 50 chilometri orari con grande stabilità. Questo perché gli scienziati del MIT sono stati in grado di sviluppare un particolare algoritmo che permette di ottimizzare la velocità del ciclo di movimento di ogni zampa rispetto alla forza necessaria alla sua propulsione. Il risultato è un robot silenzioso ed efficiente come un felino in carne e ossa.

Il nuovo eco robot ghepardo del MIT inoltre, a differenza di altri automi quadrupedi convenzionali, non è nemmeno ‘assetato’ di energia: è infatti alimentato da motori elettrici ad alta efficienza, invece che da motori a gasolio ingombranti e pesanti.

(ml)

Questo articolo è stato letto 16 volte.

carne, energia, ghepardo, robot, robot ghepardo

Comments (9)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net