ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Meta rimuove gruppo Fb 'Mia Moglie': "Violate nostre policy"-Farmaci israeliani nel cestino, il video-choc: oggi le scuse di dottoressa e infermiera-Sinner, Cahill: "Ha avuto un virus, ora sta un po' meglio e domani dovrebbe tornare in campo"-West Nile, altri due morti nel Lazio e 8 nuovi casi-Ucraina e garanzie di sicurezza, gelo di Lavrov: "Utopia parlarne senza Mosca". Russia avanza nel Donetsk-Boxe, l'ex manager: "Imane Khelif ha smesso". Ma poi arriva la precisazione-Drone russo esplode in Polonia, Varsavia: "Ennesima provocazione di Mosca"-Roma, guida turistica muore al Colosseo per un malore-Roma, trovato cadavere su tetto autorimessa a Monteverde-Calabria, Tridico scioglie la riserva: "Disponibile a candidarmi"-Cecilia De Astis investita e uccisa a Milano, fermata madre del ragazzino alla guida-Attacchi hacker a videosorveglianza, come difendersi-Pippo Baudo, alle 16 i funerali. Padre spirituale: "Ultime settimane di grande sofferenza"-L'esperto: "Cumulo contributivo 2025 è un'opportunità concreta per anticipare la pensione"-Paura a Malpensa, appicca il fuoco e devasta monitor al terminal 1 dell'aeroporto-Alcaraz, lezione di sportività e poi... festa con lo staff: i tifosi di Sinner 'attaccano' Carlos-Francia, noto streamer muore dopo diretta-maratona di 10 giorni di sevizie-West Nile, Ecdc: Italia Paese più colpito, qui 82% dei casi in Europa-Voli cancellati e ritardi in vacanza? Ecco come far valere i propri diritti dopo il rientro-Uncem, turismo vale 6,7% Pil delle montagne italiane

Mare e sviluppo economico, ecco il progetto che tutela entrambi

Condividi questo articolo:

Il progetto SFS offre un supporto strategico per gestire adeguatamente ed in modo sostenibile lo sfruttamento economico del mare quale fonte di cibo, biodiversita’ e ricchezza

Una risposta per la tutela del mare e la gestione sostenibile dell’ecosistema marino arriva dal progetto europeo ‘SFS’ (Sea For Society). Si tratta, in pratica, di uno speciale programma Ue che promuove la tutela del mare di pari passo con lo sviluppo economico sostenibile delle ‘località balneari’. Uno dei tanti problemi ambientali da affrontare infatti, riguarda proprio la questione che lega la complessità dell’ecosistema marino allo sviluppo economico dei centri abitati in prossimità del mare.

Il progetto ‘SFS’ offre quindi un supporto strategico alle realtà locali per gestire adeguatamente ed in modo sostenibile lo sfruttamento ‘economico’ del mare quale fonte di cibo, biodiversità e ricchezza. 

Il progetto ‘SFS’ sotto la voce dello slogan ‘Verso una Società Blu’ ha inoltre organizzato, a due anni dal lancio del programma, un totale di 39 forum in Francia, Grecia, Irlanda, Italia, Norvegia, Polonia, Portogallo, Spagna e Svezia, che rappresentano le regioni marine del Mar Baltico e del Mare Nord, del Canale della Manica, del Mediterraneo e dell’Oceano Atlantico. La fine del progetto, entro novembre 2015, vedrà l’elaborazione, da parte di esperti del settore, di varie strategie di sviluppo e salvaguardia del mare in diverse località marine d’Europa, al fine di dar vita ad una vera ‘Società Blu’ come base per una nuova governance ambientale dei territori.

(ml)

Questo articolo è stato letto 17 volte.

Biodiversità, cibo, mare, progetto, sviluppo

Comments (14)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net