ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Real Madrid-Al Hilal: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv-Paolini-Jabeur al Wta di Berlino: orario, precedenti e dove vedere il match-G7, Meloni traccia bilancio: "No a Iran potenza nucleare". E sui dazi: "Soluzione si troverà"-Maturità 2025, al via oggi con la prima prova scritta di italiano-Maturità 2025, la metà degli studenti non sa come è strutturata la prima prova-Israele-Iran, quanti missili ha Teheran? Un numero può decidere la guerra-Israele-Iran, Meloni: "Teheran non può avere l'atomica, negoziati obiettivo di tutti"-Deftones, a Milano bellezza e ferocia per i paladini dell'alternative metal-Iran spegne WhatsApp e Telegram: "Israele li usa per uccidere"-Basket, Bologna-Brescia 96-74: la Virtus è campione d'Italia-New York, agenti Ice arrestano candidato sindaco democratico-Israele-Iran, Macron risponde a Trump: "Ha cambiato idea su tregua"-Venditti debutta con il tour: "'Notte prima degli esami' è la mia 'Forever Young'"-Superenalotto, numeri combinazione vincente 17 giugno-'Propaganda Live', è morto il trombettista Giovanni Di Cosimo: aveva 61 anni-Venditti all’Adnkronos: "Ai maturandi dico, non fate della matematica il vostro mestiere"-Iran-Israele, Trump al bivio: scelta Usa tra la diplomazia e la 'madre di tutte le bombe'-Milano Cortina, svelati i calendari olimpici dell'hockey su ghiaccio-Adapt: nel terziario 19 contratti causano divario retributivo annuo tra 3.000 e 4.000 euro-Enogastronomia, natura e tradizione: torna il viaggio di 'Postcardfrom Cilento'

Mare e sviluppo economico, ecco il progetto che tutela entrambi

Condividi questo articolo:

Il progetto SFS offre un supporto strategico per gestire adeguatamente ed in modo sostenibile lo sfruttamento economico del mare quale fonte di cibo, biodiversita’ e ricchezza

Una risposta per la tutela del mare e la gestione sostenibile dell’ecosistema marino arriva dal progetto europeo ‘SFS’ (Sea For Society). Si tratta, in pratica, di uno speciale programma Ue che promuove la tutela del mare di pari passo con lo sviluppo economico sostenibile delle ‘località balneari’. Uno dei tanti problemi ambientali da affrontare infatti, riguarda proprio la questione che lega la complessità dell’ecosistema marino allo sviluppo economico dei centri abitati in prossimità del mare.

Il progetto ‘SFS’ offre quindi un supporto strategico alle realtà locali per gestire adeguatamente ed in modo sostenibile lo sfruttamento ‘economico’ del mare quale fonte di cibo, biodiversità e ricchezza. 

Il progetto ‘SFS’ sotto la voce dello slogan ‘Verso una Società Blu’ ha inoltre organizzato, a due anni dal lancio del programma, un totale di 39 forum in Francia, Grecia, Irlanda, Italia, Norvegia, Polonia, Portogallo, Spagna e Svezia, che rappresentano le regioni marine del Mar Baltico e del Mare Nord, del Canale della Manica, del Mediterraneo e dell’Oceano Atlantico. La fine del progetto, entro novembre 2015, vedrà l’elaborazione, da parte di esperti del settore, di varie strategie di sviluppo e salvaguardia del mare in diverse località marine d’Europa, al fine di dar vita ad una vera ‘Società Blu’ come base per una nuova governance ambientale dei territori.

(ml)

Questo articolo è stato letto 16 volte.

Biodiversità, cibo, mare, progetto, sviluppo

Comments (13)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net