ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 20 maggio-Floriana Secondi chi è, ospite oggi a Belve: l'infanzia difficile, il figlio Domiziano e il Grande Fratello-Vaccini, Frumento (Asl 2 Liguria): "Tecnologia mRna migliora gestione ed evita sprechi"-'Sostenibilità: i giovani e la percezione del futuro', il 26 maggio la presentazione del libro-Caso Garlasco, il supertestimone alle Iene: "Stefania Cappa era nel panico con un borsone"-Femminicidio Lorena Quaranta, Cassazione conferma ergastolo per De Pace-Tumore colon retto, Masi (UniPi): "Aumentare adesione screening, può salvare tante vite"-Tumori, Mazzeo (Pd): "Compito istituzioni è avere sempre la persona al centro"-Michele Morrone chi è, l'attore ospite oggi a Belve: ex moglie, film erotico e alcolismo-Tecnologia mRna, Ansaldi (Alisa): "Flessibilità ed efficacia i vantaggi"-Infortuni, Consulenti del Lavoro: formazione obbligatoria continua e rafforzamento controlli-Romania, Simion chiede l'annullamento del voto delle presidenziali-Vaccini, Icardi (UniGe): "Con mRna il futuro è adesso anche per patologie come Rsv"-Imprese, a Roma gli Stati Generali Aepi: focus sulle eccellenze-Garlasco, pm: "C'è impronta Sempio". Ma per Ris "traccia inutile e senza sangue"-Fiere: dal 27 giugno a Mostra d'Oltremare di Napoli via a Lts Expo-Consumi, Udicon: ecco i 5 consigli per difendersi da truffe della chiamata muta-Campagnoli (Gsk): "Obiettivo soluzioni innovative per cancro all'endometrio"-Papa alla Basilica di San Paolo, la preghiera al sepolcro dell'apostolo delle genti - Video-Tumori, l'oncologa: "In aumento cancro colon retto in under 50, puntare su screening"

Plastica: in Europa piu’ della meta’ finisce in mare. Rischi per la salute

Condividi questo articolo:

In Europa piu’ della meta’ della plastica finisce nel mare. Gravi conseguenze per la salute: aumenta il rischio cancro

di

Antonio Galdo

La plastica continua a distruggere l’ambiente. Gli ultimi dati, appena resi noti dall’Unione europea, indicano che più della metà della plastica nei paesi membri finisce nelle discariche (quelle che in Italia, spesso, sono controllate dalla malavita organizzata) con enormi danni per l’intero eco-sistema. Territorio e mari diventano sempre più inquinati, al punto che ogni anno finiscono  in mare 10 milioni di tonnellate di plastica e nei nostri oceani l’80 per cento delle isole di immondizia è formato proprio dalla plastica, di difficile decomposizione.

Gli effetti più gravi sono tre. In primo luogo si avvelena l’ambiente, e la plastica colpisce al cuore fauna e flora marina. In secondo luogo, una volta ingoiata dagli animali la plastica può produrre effetti cancerogeni sulla catena alimentare. Infine, in questo modo si spreca un’opportunità di lavoro. Sempre dai tecnici dell’Unione europea arriva il seguente dato: se entro il 2020 si riuscisse a riciclare e smaltire correttamente il 70 per cento della plastica si potrebbero creare 160mila nuovi posti di lavoro. E in tempi di dura recessione sono veramente tanti.

Continua a leggere su www.nonsprecare.it

Questo articolo è stato letto 104 volte.

cancro, plastica, riciclo, riciclo plastica, salute

Comments (12)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net