ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina-Russia, Meloni sente Papa e Zelensky: Vaticano pronto ad ospitare negoziato-Elisabetta Franchi investe un ciclista e posta sui social, è polemica-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 20 maggio-Floriana Secondi chi è, ospite oggi a Belve: l'infanzia difficile, il figlio Domiziano e il Grande Fratello-Vaccini, Frumento (Asl 2 Liguria): "Tecnologia mRna migliora gestione ed evita sprechi"-'Sostenibilità: i giovani e la percezione del futuro', il 26 maggio la presentazione del libro-Caso Garlasco, il supertestimone alle Iene: "Stefania Cappa era nel panico con un borsone"-Femminicidio Lorena Quaranta, Cassazione conferma ergastolo per De Pace-Tumore colon retto, Masi (UniPi): "Aumentare adesione screening, può salvare tante vite"-Tumori, Mazzeo (Pd): "Compito istituzioni è avere sempre la persona al centro"-Michele Morrone chi è, l'attore ospite oggi a Belve: ex moglie, film erotico e alcolismo-Tecnologia mRna, Ansaldi (Alisa): "Flessibilità ed efficacia i vantaggi"-Infortuni, Consulenti del Lavoro: formazione obbligatoria continua e rafforzamento controlli-Romania, Simion chiede l'annullamento del voto delle presidenziali-Vaccini, Icardi (UniGe): "Con mRna il futuro è adesso anche per patologie come Rsv"-Imprese, a Roma gli Stati Generali Aepi: focus sulle eccellenze-Garlasco, pm: "C'è impronta Sempio". Ma per Ris "traccia inutile e senza sangue"-Fiere: dal 27 giugno a Mostra d'Oltremare di Napoli via a Lts Expo-Consumi, Udicon: ecco i 5 consigli per difendersi da truffe della chiamata muta-Campagnoli (Gsk): "Obiettivo soluzioni innovative per cancro all'endometrio"

Luna su Saturno, oggi l’eccezionale evento astronomico

Condividi questo articolo:

Lo spettacolo astronomico delle Luna in congiunzione con Saturno si e’ verificato oggi, visibile soltanto dall’Australia e dalla Nuova Zelanda

La Luna in congiunzione con Saturno. Stiamo parlando dell’eccezionale evento astronomico che si è verificato oggi, alle 12 (ora italiana), visibile soltanto dall’Australia e dalla Nuova Zelanda. Le meravigliose immagini sono state comunque trasmesse in diretta streaming su Internet, grazie alla diretta organizzata dal Virtual Telescope.

Dopo essersi reso protagonista nella notte tra sabato e domenica scorsa, il ‘Signore degli Anelli’ è stato quindi ‘occultato’ dalla Luna. In pratica, dalla nostra posizione (la Terra) la Luna è stata in grado di tenere in ombra Saturno (per un breve lasso di tempo), nascosto dal satellite e invisibile dal nostro punto di osservazione.

Una occultazione, per intenderci, è l’oscuramento di un corpo celeste da parte di un altro di maggiore diametro apparente: in modo speciale è il passaggio della Luna davanti una stella o un pianeta, oppure è la scomparsa di un satellite dietro il disco del suo primario.

Saturno e la Luna si sono trovati quindi sulla stessa ‘linea di vista’ e di conseguenza il satellite ha gradualmente nascosto il pianeta. Secondo l’astrofisico Gianluca Masi, responsabile del Virtual Telescope e coordinatore scientifico del Planetario di Roma ‘Questa coincidenza astronomica di solito è piuttosto rara e si verifica ad intervalli di alcuni anni. Dall’Italia, per esempio, è stato possibile osservare l’ultima occultazione di Saturno da parte della Luna nel maggio 2007′.

Più che l’interesse scientifico, ad attirare l’attenzione di tanti è stata la bellezza dello spettacolo: ‘la Luna ha gradualmente nascosto Saturno a metà strada fra la brillante Spica, della Vergine, e Antares dello Scorpione: uno scorcio di cielo molto bello’ – ha osservato Masi.

(ml)

Questo articolo è stato letto 88 volte.

Luna, ombra, pianeta, satellite, Saturno

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net