ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Ucraina-Russia, oggi i colloqui tra delegazioni: incontri senza Zelensky e Putin-Eurovision 2025, ecco chi passa in finale dopo il secondo round-Meteo pazzo, maltempo e caldo africano: le previsioni-Ue, Meloni oggi a Tirana per vertice Cpe: la 'partita' europea di Rama-Eurovision, fischi alla cantante israeliana Yuval Rapahel: sventola bandiera palestinese-Ruud si arrende a Sinner: "È vicino alla perfezione, in campo l'ho ammirato"-Internazionali, Binaghi: "Record biglietteria e dal 18 maggio possibile acquistare ticket del 2026 in prelazione'-Sinner: "Un onore incontrare il Papa. Finale con Musetti? Prima o poi succederà"-De Angelis: "America’s Cup a Napoli è un successo per il Paese, speriamo stimolo per altri team"-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 15 maggio-Sinner, un braccio di ferro arancione e il tifo per... Ruud: cori e cartelloni al Foro-Internazionali, la denuncia di Nishioka: "Offese da spettatori, non una novità"-Trovata morta in casa a Correggio, interrogato il convivente-Sinner da favola, domina Ruud e vola in semifinale agli Internazionali-Ucraina, chi è Umerov: a Istanbul il tataro di Crimea che guida la Difesa-Internazionali, Paul in semifinale fa festa: "Ho vinto e recuperato la mia auto"-Pro Pal tentano di entrare al Salone del Libro di Torino, tensioni con polizia-Eurovision Song Contest, chi è Yuval Raphael: la concorrente israeliana contestata-Garlasco, l'sms di Paola Cappa: "Mi sa che abbiamo incastrato Stasi"-Bellezza, Ibsa celebra 10 anni tecnologia in medicina estetica rigenerativa

Spazio, sulla luna di Saturno la chimica della vita

Condividi questo articolo:

Sulla luna di Saturno ci potrebbe essere la chimica della vita. E aumentano le probabilita’ di vita extraterrestre, ma non e’ cosi’ semplice, leggi perche’

Sulla luna di Saturno, Titano, potrebbe esserci la chimica della vita. Una simulazione delle condizioni di Titano rivela che la distante luna di Saturno, infatti, potrebbe ospitare i mattoni fondamentali della vita nello spazio. A dirlo è un nuovo studio del California Institute of Technology pubblicato sull’Astrophysical Journal: da una riproduzione in laboratorio dell’atmosfera di Titano sono infatti emersi degli amminoacidi. Eppure, sostiene Jack Beauchamp, chimico a capo dello studio, ‘Titano e’ coperta da nuvole di metano e ha una temperatura di -180 gradi centigradi: sembrano le condizioni meno adatte alla formazione della vita’. 

Non è poi così improbabile che vi sia la chimica della vita su Titano: ‘In realta’ gli elementi ci sono tutti: quello che manca è l’energia in grado di attivare le reazioni che danno origine alle molecole organiche. Ma su Titano l’atmosfera è così densa che la luce solare non produce energia sufficiente’. Ma Beauchamp e colleghi hanno ora scoperto che il vento potrebbe fornire l’energia necessaria a creare delle scariche di energia statica tra le molecole, scariche che nel loro esperimento hanno prodotto l’amminoacido glicina a partire da un mix di carbonio, idrogeno e ossigeno in quantita’ simili a quelle presenti nell’atmosfera della luna. ‘Questo aumenta le speranze di trovare della vita extraterrestre su Titano’ ha detto Beuchamp.

(fonte Agi)

Questo articolo è stato letto 56 volte.

Chimica vita su Luna di Saturno, esistono gli extraterrestri, extraterrestri, Luna di Saturno, spazio, Titano

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net