ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Alcaraz-Fritz, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Iran, scorte di uranio arricchito scampate ai raid Usa-Israele: la rivelazione-Trump: "Dazi al 35% per il Canada dal 1 agosto". In arrivo lettera all'Ue-Sinner-Djokovic, oggi la semifinale di Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla-Ucraina, da Roma il 'piano Marshall' per Kiev: 200 accordi per oltre 10 miliardi-Ucraina, dai Volenterosi monito a Putin e grazie a Trump: prima volta degli Usa al meeting-Ultimo torna a casa, delirio all’Olimpico per la prima delle 3 notti magiche-Albanese: "Sanzioni Usa contro di me oscene, intimidazioni di tipo mafioso"-Turismo, al Gewandhaus Hotel Dresda carne stagionata al ristorante e cake-shop per dessert-Incendio a Castiglione della Pescaia, il disastro dopo le fiamme-Rivolta nel carcere di Rieti, sala ricreativa in fiamme: 6 agenti penitenziari in ospedale-Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 10 luglio-Olbia, incendio vicino all'aeroporto: voli dirottati o cancellati-Tragedia in spiaggia a Montalto di Castro, 17enne scava buca e muore sepolto dalla sabbia-Ultimo: "L'annuncio più importante della mia carriera". Di cosa si tratta-Milazzo, trovato cadavere di un anziano dentro sacco dell'immondizia-Theo Hernandez, addio al veleno: "Milan senza valori e ambizioni"-Gaza, Netanyahu: "Smilitarizzazione Striscia condizione per tregua permanente"-Cultura, inaugurata a Roma mostra 'Acea Heritage'-Blue economy, Intergruppo Parlamentare: "Semplificazione normativa e nuove zone franche doganali"

Giornata Mondiale della Terra, le iniziative in Italia

Condividi questo articolo:

Dal 21 al 22 aprile, l’Italia aderira’ all’Earth Day 2014, con iniziative all’insegna della musica, dello sport e dell’arte per sensibilizzare il maggior numero di persone alla salvaguardia del nostro pianeta

Anche quest’anno l’Italia aderirà all’Earth Day 2014, giornata in cui si celebra l’ambiente e la salvaguardia del pianeta Terra. Circa un miliardo di cittadini in tutto il mondo, celebrerà infatti la 44a edizione della Giornata della Terra, quest’anno dedicata al tema delle green cities.

In Italia, la celebrazione Earth Day, in programma dal 21 al 22 aprile, sarà all’insegna della musica, dello sport e dell’arte per coinvolgere il maggior numero di persone possibili. La mattina del 21, ‘Earth Day Italia’ inaugurerà quindi a Roma una maratona a Km 0, per una giornata all’insegna di natura e sport. Non solo i maratoneti professionisti, ma tutti gli amanti dello sport e della vita all’aria aperta (compresi i più piccoli e gli amici a 4 zampe) potranno così festeggiare la Giornata della Terra. Un modo per promuovere, anche grazie alla presenza di un mercato di Campagna Amica (organizzato appositamente per l’evento), la fruizione dei parchi in città e il consumo responsabile di prodotti locali.

Celebrare l’ambiente significa anche sensibilizzare l’opinione pubblica attraverso l’arte, e per questa ragione, il 22 aprile, verrà inaugurata la mostra fotografica ‘Cambiamo Clima’, presso il MAXXI – Museo per le arti contemporanee del XXI secolo. L’associazione no-profit ‘Shoot4Change’ racconta gli Eroi della Terra, ritraendoli negli scatti di fotografi italiani di fama internazionale: cittadini che si incontrano per mobilitarsi, persone semplici, imprenditori, pionieri del cambiamento in armonia con l’ambiente, modelli di ispirazione creativa e poeti dell’innovazione sociale e ambientale. Dopo l’esposizione al MAXXI (dal 22 al 29 aprile), le fotografie verranno spostate al Gianicolo, in Piazza Garibaldi, dall’1 all’11 maggio, per poi essere trasferite in mostra permanente presso il Centro Elsa Morante, punto di eccellenza culturale della periferia romana.

Infine, l’ambiente verrà raccontato anche attraverso la musica, grazie ad uno speciale dedicato all’Earth Day con alcuni brani del Concerto per la Terra della cantante Arisa, che sarà poi trasmesso su LA7 proprio nel corso della Giornata della Terra, sempre il 22 aprile intorno alle 12.30. 

L’importanza di celebrare la Giornata della Terra anche quest’anno, è diventato più che mai fondamentale, dato che le Nazioni Unite ci informano del preoccupante aumento delle emissioni globali di gas serra, (fino ad un miliardo in più ogni anno), con rischi irrimediabilmente gravi per tutto il nostro ecosistema. Per maggiori informazioni sulle iniziative in programma il 21 e 22 aprile, si può fare riferimento a questo sito.

(ML)

Questo articolo è stato letto 67 volte.

ambiente, arte, earth day, Italia, musica, sport

Comments (147)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net