ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Roma pride: D'Elia (Pd), 'grave revoca patrocinio Regione'-Roma Pride: Magi, 'regione Lazio dimostra che con Fdi omofobia è di Stato'-**Pnrr: Conte, ‘Corte dei Conti? Questo governo soffre i controlli’**/Rpt-Ucraina: Ricci (Pd), 'missione Zuppi fiammella di speranza'-Pnrr: Foti, 'opposizioni oggi assenti, ci saranno domani per fare confusione'-Roma Pride: De Gregorio (Azione), 'da Regione Lazio oscurantismo e attacco a diritti-Lombardia: Fontana inaugura Spazio Europa a Pirellone, 'qui dialogo e approfondimento'-Narcotizzò e violentò sei ragazze, pena ridotta a 9 anni in appello-Mantova: 21enne sorpreso a spacciare davanti a un locale, arrestato-Polonia: Orlando, 'partito governo condannato da Ue in stesso gruppo Meloni'-Milano: nel weekend 4 arresti della polfer in Stazione Centrale-Calcio: Svezia, famiglia reale loda Ibrahimovic dopo il ritiro, 'pieni di ammirazione e gratitudine'-**Sanremo: caso Blanco, Codacons si oppone a richiesta archiviazione**-Siemes, con Xcelerator e Industrial Operations X più servizi in automazione industriale-Siemens, con Xcelerator e Industrial Operations X più servizi in automazione industriale-Calcio: Serie A, due giornate di squalifica a Marlon del Monza-Barbaro, 'in Italia passi decisi verso sostenibilità politiche urbane'-Carabinieri: Prisco (Fdi), 'punto riferimento anche in territori meno popolosi'-Ambiente: Rizzetto (Fdi), 'governo al lavoro per transizione ecologica concreta'-Polonia: Zanella (Avs), 'indipendenza magistratura valore fondante Ue'

Il legno illegale dell’Amazzonia è arrivato anche in Italia

Condividi questo articolo:

La denuncia di Greenpeace: anche una azienda italiana sotto accusa

Il legno che compriamo potrebbe essere illegale: c’è una azienda italiana tra le 26 che hanno acquistato e poi messo sul mercato legname della compagnia ‘Madeireira Iller Ltda’ che è accusata di fare parte di una rete di vendita illegale di legname, smantellata di recente dalla polizia federale brasiliana.

A denunciarlo un report di Greenpeace Brasile, ‘Partners in Crime‘.

A commerciare il legno illegale sono l’italiana ‘Tropical Wood S.A.S.’, la portoghese ‘Global Gold Forest’ e l’uruguaiana ‘Flyton Company S.A’.

‘Sappiamo ormai per certo che la documentazione ufficiale che accompagna il legno proveniente dall’Amazzonia è spesso inaffidabile, a causa della forte corruzione presente nel settore del legname brasiliano’, commenta Martina Borghi, campagna Foreste di Greenpeace Italia. ‘L’italiana ‘Tropical Wood S.A.S.’ e le altre compagnie che hanno acquistato da ‘Madeireira Iller Ltda’ del legname poi importato in Europa hanno ignorato prove note da tempo sui traffici illegali dei loro fornitori brasiliani e sono quindi complici della distruzione dell’Amazzonia’.

Secondo le autorità brasiliane la ‘Madeireira Iller Ltd’ ha utilizzato documenti falsi per riciclare legname illegale.

Greenpeace chiede alle autorità europee di far rispettare il Regolamento Europeo del Legno, facendo controlli su tutte le società che negli ultimi 18 mesi hanno importato in Europa il legname di ‘Madeireira Iller Ltda’, e sanzionando quelle compagnie che non sono conformi ai requisiti previsti dallo stesso Regolamento.

‘Le compagnie che acquistano legname brasiliano devono rispettare gli obblighi derivanti all’EUTR ed esigere dal governo brasiliano una revisione urgente di tutti i piani di gestione forestale esistenti, in modo da poter assicurare che ci siano trasparenza e correttezza lungo tutta la catena di approvvigionamento del legno proveniente dall’Amazzonia’, conclude Borghi.

E tra le cause della deforestazione troviamo anche le piantagioni si soia.

 

 

Questo articolo è stato letto 21 volte.

Amazonia, brasile, greenpeace, Illegale, Italia, legname, legno

Comments (5)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net