ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Chi è Nicusor Dan, il sindaco diventato presidente della Romania-Raz Degan e il sesso spirituale: "Lo faccio, ma non arrivo in fondo"-Tramonta mito influencer, per giovani meglio medico o insegnante-Panatta: "A Parigi sarà ancora Sinner-Alcaraz, sono di un livello superiore"-Formazione, Fondirigenti: al via selezioni per la sesta edizione del progetto D20 leader-Napoli-Cagliari e Como-Inter si giocano venerdì 23 maggio-Bolzano, Corrarati: "Risultato storico, ora governo cittadino stabile per dare risposte"-Harry e Meghan, sette anni di matrimonio per i Sussex: come sta la coppia?-Giornata studi clinici, in 2 anni +50% trial per Novo Nordisk Italia-Grecia, serie di terremoti sull’isola di Eubea: paura e danni-Digitale, dal 21 al 23/5 a Piacenza innovazione e confronto per cybersecurity italiana-Il coraggio di Cimabue rivive nel nuovo Volume d'Arte Menarini-Papa, Ghribi (Gksd): "Mondo ha già capito che Leone XIV davvero straordinario"-Londra-Ue, accordo 'reset' post-Brexit: si apre nuova pagina-Ascolti tv, finale 'Amici' domina prime time domenica-Elisabetta Gregoraci: "A Briatore controllai il telefono mentre dormiva. Un tradimento? Non lo perdonerei"-2 giugno, Venezia dice no all'Inno d'Italia? Il caso Fenice accende la polemica-Belve, domani 20 maggio: Michele Morrone, Floriana, Raz Degan e Benedetta Rossi-Inizio di settimana con caldo e sole, poi torna la pioggia: le previsioni meteo-Un pilota sviene mentre l'altro è in bagno, aereo senza nessuno al comando per 10 minuti

E’ la Giornata Mondiale dell’Alimentazione. Azzeriamo gli sprechi

Condividi questo articolo:

Oggi e’ la Giornata Mondiale dell’Alimentazione, occasione per impegnarsi seriamente contro lo spreco di cibo

 

Oggi è la Giornata Mondiale dell’Alimentazione, una giornata in cui ridare il giusto valore al cibo, evitando gli sprechi. Ma anche un’occasione in cui impegnarsi a mangiare sano e adottare una dieta equilibrata, limitando il cibo spazzatura, causa di sovrappeso e obesità. Nonostante la crisi (e a volte proprio a causa di questa) gli italiani portano sulle loro tavole cibi poco sani, magari già pronti e cucinati da altri, pieni di creme, grassi e conservanti. E spesso, una parte di quello che portiamo in tavola, viene cestinato.

Gli italiani, tutti gli Europei e il mondo Occidentale sprecano ancora troppo. Si spreca sul campo di lavoro agricolo, si spreca nelle industrie che lavorano il prodotto e nei mercati che lo vendono e si spreca a tavola. Last Minute Market, in occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2013 ha fornito qualche numero sull’Italia. Nel 2012, il 2,47% della produzione agricola italiana non è stata raccolta, pari a 12.466.034 quintali di prodotti. Nell’industria lo spreco medio ammonta al 2,6% della produzione finale totale, 2.036.430 tonnellate di prodotti alimentari. E in casa, ogni anno, lo spreco è pari a 8,7 miliardi di euro: una cifra vertiginosa, che deriva dallo spreco settimanale medio di circa 213 grammi di cibo gettato al costo di 7,06 euro settimanali a famiglia.

Lo spreco di cibo preoccupa istituzioni e famiglie. Ed è per questo che in occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, si terrà a partire dalle 14.00, il dibattito ‘Perdite e sprechi alimentari globali: dalla riduzione alla prevenzione per un sistema alimentare sostenibile’, organizzato dal Ministero degli Affari Esteri – Cooperazione Italiana allo Sviluppo presso la sede centrale della Fao, a Roma.

 

Un altro appuntamento da non perdere è ‘Primo non sprecare’, dalle 18 alle 22, all’interno di Eataly, nei pressi della Stazione Ostiense. ‘Primo non sprecare’ nasce dal format di Last Minute Market, che propone pranzi e cene con cibi di recupero dalle eccedenze della filiera agroalimentare e prodotti agroalimentari a chilometri zero

gc

Questo articolo è stato letto 34 volte.

alimentazione, cibo, giornata mondiale dell’alimentazione, spreco di cibo

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net