ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Golden Gala Firenze 2023, Kipyegon record del mondo dei 1500 femminili-Sassuolo-Fiorentina 1-3, tris viola per chiudere campionato-**Pnrr: Fazzolari, 'governo ha chiarito, Commissione non parla con note funzionari'**-2 giugno: Gasparri, 'giornalisti pronti a bacchettare scoprono che monarchia non c'è più'-Ucraina: Castellone, 'fondi a industria bellica allontanano soluzione conflitto'-Marchisio: "Aggressione schifosa a arbitro Taylor". E tifosi Roma si arrabbiano-2 giugno: Rauti incontra Croce rossa, 'volontariato alleato importante istituzioni'-2 giugno: Schlein, 'a casa della partigiana Iole Mancini, ecco chi ha fatto nostra Repubblica'-Ucraina: Magi, su regolamento Asap Pd non cada in trappola pacifinta Conte'-2 giugno: Bergesio (Lega), 'sia giorno di festa per la pace ispirata da nostra Costituzione'-Mourinho contro arbitro Taylor, Uefa apre procedimento-Roma, incendio in palazzo a Colli Aniene: un morto e 17 tra feriti e intossicati-Tumori, oncologo Puglisi: "Terapia ribociclib per cancro seno sicura e ben tollerata"-Tumori, oncologo Puglisi: "Terapia ribociclib per cancro seno sicura e ben tollerata"-Tumori, Aiom: terapia adiuvante per cancro mammella può cambiare pratica clinica-Cancro mammella: -25% rischio recidiva con ribociclib dopo chirurgia-Pnnr: Bonelli, 'bavaglio a Corte conti per nascondere inadeguatezze governo'-Uefa accetta le scuse di Marciniak, arbitrerà finale di Champions-2 giugno: Albano, 'celebriamo successi italiani'-2 giugno: Guerini (Pd), 'condivido Mattarella, sostenere Ucraina nel ricercare pace giusta'

È nato un ippopotamo al Parco Natura Viva. Fiocco rosa per Camilla

Condividi questo articolo:

Sorpresa al parco veronese, due ippopotami di una certa età ci hanno regalato un nuovo cucciolo

È una neonata ma pesa già due quintali. È la figlia di Gonzalo e Camilla, 44 anni lui, oltre 40 lei, due tra gli otto ippopotami più anziani d’Europa. 

È nata al Parco Natura Viva, in provincia di Verona.

“Quindici giorni fa hanno sorpreso tutti portando fuori dall’acqua il loro piccolo appena nato, mentre a stento riusciva a reggersi sulle zampe”, spiegano dal parco. È ancora presto per determinarne il sesso; nel frattempo, è stato lanciato un ‘totonomi unisex’ sui social network.

“L’anzianità da primato dei due genitori non allenta le cure esclusive che mamma Camilla riserva al piccolo”, spiega Camillo Sandri, veterinario e direttore tecnico del Parco Natura Viva. “A lui dedica tutto il suo tempo – continua – allattandolo in acqua e tenendolo al sicuro dalle curiosità del fratello maggiore Shombai, che deve fare i conti con il fatto di non essere più il piccolo del gruppo”.

In due settimane Camilla ha già raddoppiato il peso. Ha un muso grande un po’ sproporzionato, le orecchie piccole e le zampe corte; tutto ciò gli conferisce un aspetto tenero e goffo.

“Non bisogna farsi ingannare dalle apparenze – spiega Sandri – perché il nostro nuovo arrivato sembra essere particolarmente audace e intraprendente: trascorre molto tempo fuori dal laghetto e spesso lo si vede camminare davanti a Camilla, tradendo i comportamenti canonici che vorrebbero i neonati trascorrere la maggior parte del tempo in acqua o seguendo la madre a stretto contatto”.

Si tratta di uno dei sette ippopotami nati nel corso di quest’anno nei parchi zoologici europei. Nel nostro continente ci sono 179 ippopotami e ciò serve anche a mantenere in vita il patrimonio genetico di questa specie. Purtroppo nell’Africa sub-sahariana, il numero degli ippopotami è in declino a causa della caccia illegale per carne, per l’avorio di cui sono costituiti i loro denti e per la perdita di habitat naturale.

Questo articolo è stato letto 710 volte.

Ippopotamo, PArco NAtura Viva

Comments (172)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net