ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Trump sente Zelensky dopo Putin, ecco tutti i sì e i no del negoziato Usa-Russia-Gaza, Israele avvia una nuova operazione di terra nella Striscia-Recensione Asus ExpertBook P5405 - L'evoluzione dell'efficienza-Trump: "Ottima telefonata con Zelensky, siamo su buona strada"-Littizzetto difende Giulia Lamarca: la risposta al peggior commento ricevuto dall'influencer-Maltempo, allarme per ciclone Martinho: dopo Spagna e Portogallo colpirà anche l'Italia-Milano, blitz di Ultima Generazione nel ristorante di Cracco: "Lusso per pochi e fame per molti"-Ciclone in Spagna, oltre 350 case evacuate a Malaga per le inondazioni - Video-Food, arriva nella Capitale Expocook-Germania, Ahk Italien: "Con deroga a debito stimolo importante a economia"-Tragedia nel Lecchese, 76enne precipita da cima Magnodeno e muore-Confindustria Nautica: consolidare record storici di fatturato rafforzando servizi e refitting-Lamine Yamal e il Ramadan: "Non ho fame, mi alzo alle 5 per pregare"-Suzuki nella top ten mondiale dell’auto: "La nostra gamma ibrida garanzia contro la crisi"-Italia-Germania vale doppio: ecco perché per gli Azzurri 'pesa' verso i Mondiali 2026-Salvini contro Kallas: "Vada lei in guerra in Ucraina" - Video-Pino Daniele, il ricordo della moglie: "Ci manchi in ogni istante"-Clizia Incorvaia, le parole per Paolo Ciavarro: "Tanti auguri al papà che..."-Asus trionfa agli iF Design Awards 2025: 22 premi per l'Eccellenza nel Design-Meloni alla Camera, deputato M5S attacca: la reazione della premier - Video

Le spiagge più belle delle Marche

Condividi questo articolo:

Le due sorelle, Sassi Neri, Portonovo. San Bartolo: sono queste alcune delle spiagge piu’ belle sella Sardegna

Anche nelle Marche, come in Puglia, Sicilia, Sardegna e altre regioni d’Italia non è difficile trovare dei piccoli angoli di paradiso: spiagge dorate, mare pulito, attenzione per l’ambiente e buon cibo. Cosa desiderare di più per questa estate 2013?

Le spiagge delle Marche non sono tantissime, ma sono particolari e affascinanti, diverse dalle altre che affacciano sull’Adriatico. Diciotto spiagge hanno anche conquistato il prestigioso riconoscimento ‘Bandiere Blu 2013’.  Ecco un elenco delle più belle:

Le due sorelle

Le due sorelle

Tra Sirolo e Numana si nasconde la spiaggia conosciuta con il nome ‘Le due sorelle’: questo lembo di terra è raggiungibile solo con la barca e alle 17.00 saluta il sole, fino al mattino seguente, dal momento che il Promontorio del Cornero la racchiude nell’ombra.

Sassi Neri

Per approdare alla spiaggia Sassi Neri (Sirolo) dovete fare una bella passeggiata nella natura incontaminata. Il nome di questo lembo di terra è dovuto ai sassi neri che giacciono in fondo al mare. La spiaggia è di ciottoli, sassolini e sabbia bianca.

Portonovo

Portonovo, in provincia di Ancona, conserva, immerse nella natura selvaggia, quattro spiagge diverse, che affacciano su un mare limpido e pulito. Le spiagge sono attrezzate con strutture ed ombrelloni, pronte ad accogliere i turisti. Particolare è la spiaggia del Molo, l’unica dell’Adriatico dove poter ammirare il tramonto all’orizzonte.

San Bartolo 

Nel Parco Naturale di Monte San Bartolo è possibile ammirare la spiaggia di San Bartolo a Gabicce mare: acqua cristallina, natura incontaminata, vista mozzafiato e spiaggia pulita. A San Bartolo è possibile ammirare gli speroni di roccia che cadono a strapiombo sul mare incontaminato.

Senigallia

Senigallia è meglio conosciuta come la spiaggia di velluto, perché morbida e pulita. La spiaggia è ideale per il divertimento dei bambini: la profondità del mare è tale che per una trentina di metri anche un bambino tocca il fondo.

Pesaro

La spiaggia di Pesaro si trova vicino alle più famose e conosciute spiagge di Rimini e Riccione. La spiaggia è bella e pulita, meno affollata e anche più accessibile come costi. 

Questo articolo è stato letto 1.642 volte.

marche, spiagge Italia, spiagge più belle delle Marche, spiagge più belle Italia

Comments (10)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net