ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Milano, blitz di Ultima Generazione nel ristorante di Cracco: "Lusso per pochi e fame per molti"-Ciclone in Spagna, oltre 350 case evacuate a Malaga per le inondazioni - Video-Food, arriva nella Capitale Expocook-Germania, Ahk Italien: "Con deroga a debito stimolo importante a economia"-Tragedia nel Lecchese, 76enne precipita da cima Magnodeno e muore-Confindustria Nautica: consolidare record storici di fatturato rafforzando servizi e refitting-Lamine Yamal e il Ramadan: "Non ho fame, mi alzo alle 5 per pregare"-Suzuki nella top ten mondiale dell’auto: "La nostra gamma ibrida garanzia contro la crisi"-Italia-Germania vale doppio: ecco perché per gli Azzurri 'pesa' verso i Mondiali 2026-Salvini contro Kallas: "Vada lei in guerra in Ucraina" - Video-Pino Daniele, il ricordo della moglie: "Ci manchi in ogni istante"-Clizia Incorvaia, le parole per Paolo Ciavarro: "Tanti auguri al papà che..."-Asus trionfa agli iF Design Awards 2025: 22 premi per l'Eccellenza nel Design-Meloni alla Camera, deputato M5S attacca: la reazione della premier - Video-Roberto Bolle danza tra i quadri di Caravaggio a Palazzo Barberini - Video-Acqua, Ibarra: "Con IA supportiamo paese per trasformarla in driver strategico"-Malattie rare, ok Aifa a rimborso prima terapia cellulare per Ebv+Ptld dopo trapianto-Startup, Bevy: "Nuovo round di investimento da 2,5 milioni guidato dal fondo italiano Linfa"-Miastenia grave, nuovo studio su impatto socio-economico-Cambio orario 2025, quando torna l'ora legale e perché

A maggio il Rinascimento in mostra a Sarnano nelle Marche

Condividi questo articolo:

Nelle Marche a Sarnano in provincia di Macerata si terrà a maggio prossimo una mostra dedicata ai Maestri del Rinascimento. Più di quaranta opere di Vittore Crivelli, del fratello Carlo e di venti tra pittori e scultori come Carlo Crivelli, Francesco Gentile da Fabriano, Niccolò Liberatore

Sarnano, in provincia di Macerata, autentico gioiello architettonico e
paesaggistico nelle Marche, il 21 maggio inaugurerà la grande mostra “Vittore
Crivelli da Venezia alle Marche – Maestri del Rinascimento nell’Appennino”,
curata da Francesca Coltrinari dell’università di Macerata e Alessandro
Delpriori dell’università di Firenze. La mostra  riunirà più di 40 opere. Si
tratta della prima esposizione mai dedicata a Vittore Crivelli (1430-1502),
protagonista insieme al fratello Carlo della pittura delle Marche centrali
negli ultimi vent’anni del Quattrocento.
Oltre ai capolavori del maestro veneto in mostra anche opere di altri artisti
attivi nei centri più interni delle Marche nella seconda metà XV secolo.  Si
tratta di circa 20 fra pittori e scultori (tra cui Carlo Crivelli, Francesco di
Gentile da Fabriano, Niccolò Liberatore detto l’Alunno, Pietro Alemanno)
presenti con opere spesso studiate per la prima volta o poco conosciute perché
conservate all’estero in musei e collezioni private e giunte in questo caso a
Sarnano grazie a prestiti eccezionali come quello di sant’Antonio di Vittore
Crivelli, di collezione privata tedesca o della preziosa scultura della Madonna
adorante il Bambino del Museo del Bargello di Firenze. (g.f.)

Questo articolo è stato letto 38 volte.

arte, francesco gentile da fabriano, marche, opere, pittura, sarnano, scultura

Comments (8)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net