ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Non c'è solo Kate, William punta sulla Duchessa Sophie-Trump, il messaggio di Putin: "Russia pronta a dialogo su Ucraina"-Ben Shelton, chi è l'avversario di Sonego agli Australian Open-Fiere, Danese (Aefi): "2024 buon anno, bilanci molto importanti per aziende"-Trump, oggi la cerimonia di insediamento: la diretta-Cirino Pomicino e il Centro: "Nuova Margherita è una fregnaccia, disperati in cerca d'identità"-Crosetto: "Possibile invio ufficiali in Ucraina e Medio Oriente per imparare e prepararsi"-Sanremo, Damiano David sarà il superospite della seconda serata-Australian Open, Sinner e Sonego ai quarti: quando giocano e il possibile derby-Il conte di Montecristo, anticipazioni e riassunto seconda puntata stasera 20 gennaio-Sanremo 2025, Damiano David è il super ospite della seconda serata-Mina Settembre domina ascolti in prime time, Che tempo che fa da record-Grande Fratello, stasera 20 gennaio nuovo appuntamento: tutte le anticipazioni-Da Biden grazia preventiva a Fauci, Milley e Commissione che indagò su assalto al Congrsso-"Meglio in carcere che sole a casa", la scelta delle donne anziane in Giappone-Avanti un altro, al via la nuova edizione con Paolo Bonolis: le novità-Doualla, nuova stella dell'atletica. Vannacci: "Italiana di origini camerunensi? Complimenti"-Caso Djokovic-Jones, la gag di Kyrgios: "Novak, siamo in diretta!" - Video-Hamilton, il primo giorno in Ferrari: "Un sogno che si realizza"-Doping, Wada non fa ricorso contro Swiatek: le differenze con caso Sinner

Viaggio nell’Italia del vino bio #3 – Marche

Condividi questo articolo:

Ecoseven alla scoperta dei vini biologici: oggi è la volta delle Marche

Durante Vinitaly 2015 abbiamo incontrato le cantine bio italiane presenti nel padiglione Vinitalybio. Scopriamo cosa significa il biologico per i produttori italiani, cosa li ha spinti ad abbracciare questo metodo e che prospettive vedono per il settore. 

Nelle Marche troviamo la Tenuta Santi Giacomo e Filippo che interpreta la filosofia bio a 360 gradi: non solo vino, ma anche ospitalità, ristorazione, agricoltura biologica e centro per il turismo equestre.

Tra le case coloniche restaurate si trovano anche un’antica Abbazia, un Centro Benessere, degli Spazi Convegni, un Ecospaccio e un Organic Bar nei pressi di una Piscina Panoramica e di un Orto Botanico.

L’azienda propone una selezione di vini prodotti con uve  Sangiovese, Verdicchio, Sauvignon e Cabernet Sauvignon

La filosofia che ispira la tenuta è ‘Rispettare i tempi che la natura impone’, un lavoro quindi afocalizzato sulla qualità che dimostra come attorno all’attenzione per la natura si possa sviluppare un’economia ramificata che parte dal vino ma si allarga anche al turismo.

 

a.po

 

 

Questo articolo è stato letto 20 volte.

2015, marche, Tenuta Santi Giacomo e Filippo, vinitaly, Vinitalybio, vino, vino bio

Comments (6)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net