
Natura ai raggi X: arte. Guarda foto
La natura i raggi Xdiventa arte: l’esperienza di Arie van ‘t Riet, un radiologo olandese, passato dalle corsie degli ospedali alle gallerie d’arte
Guardare la natura con altri occhi, anzi con altri raggi, quelli X: è stata questa l’idea di Arie van ‘t Riet, un radiologo olandese, che è passato dalle corsie degli ospedali alle gallerie d’arte. Come è nata l’idea di guardare la natura ai raggi X? Tutto è partito da una richiesta insolita di un collega in ospedale: la radiografia di un quadro. La tela era decisamente più sottile del corpo umano, ma la tecnica aveva funzionato, tanto da far riflettere van ‘t Riet su quali altri oggetti potessero essere passati ai raggi X.
Il radiologo ha passato ai raggi X prima i tulipani, poi sono seguiti altri fiori e anche animali. Dopo averli radiografati, van ‘t Riet ha digitalizzato le immagini, simili al negativo di una foto, invertito bianco e nero e aggiunto del colore in alcuni punti. ‘Qualcuno mi ha detto che era arte, così sono diventato un artista”, ha raccontato con ironia l’ex fisico medico, che ai suoi lavori ha dato il nome di ”biorama”, ”visione degli esseri viventi’.
gc