ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Principe Harry, pace fatta con Rupert Murdoch: "Scuse e risarcimenti per ingenti danni"-Tunisia, Farnesina conferma uccisione italiano a Sousse-Ict, Valentini (Mimit): "Dobbiamo investire di più" -Sanremo 2025, Codacons: "11 autori firmano quasi tutti i pezzi in gara, esposto ad Antitrust"-Colangiocarcinoma e Lma, in Italia prima e unica target therapy inibitore Idh1-Giustizia, Nordio: "Pm già superpoliziotto, crea indagini senza controllo"-Gerry Scotti a Sanremo 2025, sarà co-conduttore della prima serata-San Valentino: quest’anno con Baci Perugina l’amore si sente, arrivano i cartigli da ascoltare per l’edizione speciale-Vigilanza Rai, maggioranza diserta ancora una volta su voto Agnes-Ict, Galli (Miur): "Dobbiamo lavorare insieme con le imprese"-Ict, Carrozza (Cnr): "Servono investimenti per il digitale, 120 mln per sfida Quantum"-Fentanyl e terapia dolore, anestesisti: "La disinformazione fa più male"-Ict, Falzetti: "Facilitare partecipazione imprese a programmi europei"-Sinner travolge De Minaur e vola in semifinale Australian Open 2025-Ucraina, Crosetto: "La guerra è a 2mila km, un missile li raggiunge in pochi minuti"-Eni, Enilive avvia primo impianto di Saf nella bioraffineria di Gela-Blake Lively vs Justin Baldoni, spunta un video: battaglia legale continua-San Valentino, Barilla celebra l’amore in tutte le sue forme con un formato speciale-Ict, De Santis (Confindustria): "Industria continua ad investire, fino a +7% l'anno"-Ict, Bassoli (Anitec-Assinform): "Per valorizzare potenzialità Italia rafforzare investimenti"
yatch di lusso

Può uno yacht di lusso essere green?

Condividi questo articolo:

yatch di lusso

Ecco come unire il concetto di yacht di lusso al concetto di energia solare

Lo studio neozelandese Isaac Burrough Design ha proposto un nuovo concetto di yacht di lusso progettato per massimizzare l’efficienza energetica e il divertimento in alto mare.

Chiamato Kiwa, come uno dei divini guardiani dell’oceano nella leggenda Maori, lo yacht a motore combina un elegante scafo aerodinamico con una tecnologia ad energia solare.

Kiwa è progettato per ospitare 14 ospiti insieme a due membri dello staff e un equipaggio di 27 persone. Con 110 metri di lunghezza, lo yacht di lusso sarebbe abbastanza grande per più aree di coperta e 175 metri quadrati di spazio di magazzino.

I progettisti affermano che lo scafo stretto accoppiato alla trasmissione ibrida alimentata con 200 metri di pannelli solari, permetterebbe allo yacht di entrare in una modalità esclusivamente elettrica per una navigazione senza inquinamento e senza rumore.

“L’intenzione di Kiwa era progettare uno yacht moderno ed elegante”, ha affermato Burrough.

“La sua silhouette elegante combinata con superfici sinuose dà grazia nonostante le sue capacità di esplorazione. Uno yacht che sembrerà sofisticato sia in una crociera nel Mediterraneo che nell’Artico“.

Progettato per la vita interna / esterna e le viste panoramiche, il Kiwa dispone di un ponte principale ampio e versatile con porte scorrevoli e diversi servizi, come le aree lounge a schiera sulla piattaforma da bagno.

Appena fuori dal ponte principale si trova una piscina a sbalzo con fondo in vetro.

ùI lettini integrati sono posizionati sul ponte inferiore, mentre un ponte superiore ospiterebbe una vasca idromassaggio che è elevata per una vista privilegiata sul mare. L’area SPA offre la migliore vista a bordo e comprende piscine semi-sommerse per offrire agli ospiti viste sia sopra che sotto l’acqua. La barca ha anche spazio per un elicottero.

Quindi è davvero possibile? Secondo i progettisti, sì.

 

Questo articolo è stato letto 117 volte.

Crociera, elettrico, energia solare, green, kiwa, mare, motore, yatch, yatch di lusso

Comments (13)

I commenti sono chiusi.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net