ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Orlandi-Gregori, presidente Commissione De Priamo: "Tra le amicizie di Emanuela c'è chi sa verità"-Cinema, Pd: "Sangiuliano denunci in procura o sue parole propaganda politica"-Russia, le parole di Putin e la recessione: come sta veramente l'economia?-Iran-Israele, Pedde (Igs): "guerra accelera processo in atto, Pasdaran al potere e Guida solo simbolica"-Piantedosi: "Scenario complicato, instabilità Libia influisce sulla sicurezza interna"-Nordio interviene sulla riforma della Giustizia a 'Taobuk 2025'-Minniti: "Piano Mattei chiave per cooperazione duratura Europa e Africa"-Ue, Tajani: "Riunificazione è priorità per Italia, accelerare i tempi2-Schifani: "Da Messina e Taormina le basi per un rilancio dell'idea di Europa"-Malattia di Crohn, esperti: "Diagnosi precoce migliora trattamenti"-Salute, esperti: "In 20 anni cambio radicale in cura di Crohn e colite ulcerosa"-Israele, Iran attacca Haifa: pioggia di missili - Video-Difesa, sondaggio: "44% degli italiani pronto ad arruolarsi in casi di estrema necessità"-Giorgio Armani convalescente, non sarà presente alle sue sfilate-Malattie rare, Triggiani (Enea): "Progettiamo terapia genica innovativa"-Bayesian, il relitto riemerge dopo 10 mesi: domani il recupero-"William e Harry litigavano per le faccende domestiche": la rivelazione-Russia, Putin: "So di rischio recessione ma va evitata in tutti i modi"-Ucraina, 'scricchiola' il sostegno dei Paesi vicini: come cambiano gli equilibri e perché-Omicidio Willy, esce il libro di Gabriele Bianchi: "La verità che nessuno vuole accettare"

La più grande batteria al litio del mondo

Condividi questo articolo:

In Australia è in costruzione una rete di stazioni di ricarica per auto elettriche per consentire ai conducenti delle auto Tesla di visitare la più grande batteria agli ioni di litio del mondo

Nel nord dell’Australia, Elon Musk ha costruito la più grande batteria agli ioni di litio del mondo e, adesso, è in fase di sviluppo un sistema di stazioni di ricarica per auto elettriche che possa permettere alle persone che vengono dall’Australia meridionale di poterla andare a vedere.

Recentemente, ad Adelaide, sono state aperte otto stazioni di ricarica rapide: quattro sono caricatori generici e quattro sono Tesla Superchargers – le più veloci unità disponibili, che possono caricare i veicoli Tesla Model S e X in 30 minuti, dando alle automobili un’autonomia di 270 Km. Queste stazioni si sono aggiunte alla rete di ricarica australiana Tesla che si estende fino a Brisbane.

Un’altra stazione è stata aperta anche al Clare Country Club, a circa 140 Km da Adelaide, come completamento di questo percorso, visto che si trova a soli 90 Km dal sito in cui Tesla ha installato la grande batteria, ovvero presso l’Hornsdale Wind Farm di Neoen, a nord di Jamestown.

L’amministratore delegato di Tesla, Elon Musk, ha volato fino alla capitale australiana a luglio per annunciare che la sua società avrebbe costruito questa batteria agli ioni di litio da 100 MW / 129 Mwh che avrebbe fornito energia per più di 30.000 case nel paese.

Il ministro australiano per l’energia, Tom Koutsantonis, ha dichiarato che la costruzione del sito è andata bene e che le batterie sono pronte per essere operative dal 1° dicembre – che poi è l’inizio dell’estate australiana.

Intanto, undici ulteriori punti di ricarica per veicoli elettrici saranno installati nel parco macchine dell’Adelaide Central Market, nel centro della città, entro la fine di novembre, e altri 25 saranno costruiti nei dintorni della capitale entro la metà del prossimo anno.

Questo articolo è stato letto 571 volte.

australia, auto elettrica, batteria, Tesla

Comments (7)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net