ULTIMA ORA:
Post title marquee scroll
Natale, Osservatorio Sigep: in ripresa consumi dolci delle feste, +1,4% rispetto al 2022-Expo 2030, Rampino (Camcom Italo-Araba): "Vittoria Riad non sorprende, ora gran opportunità per aziende italiane"-Pacifico (Anief): "Ttutte le risorse di aumenti Ccnl su indennità vacanza contrattuale"-Fiere, Panama tra le novità di Artigiano in fiera 2023-bitCamp è il primo vero campus online che prepara gli sviluppatori del futuro con Corsi Java, Python, AI e Data Scientist-Startup: ecco Lookup, premia chi si disconnette da smartphone-Professione Giardiniere d’arte, in Emilia Romagna si forma una nuova figura con qualifica-Ue, 'Fondi europei ed European Project Management', il 2 dicembre presentazione del corso di alta formazione-Lavoro, Cfi: "L'esperienza italiana fa scuola, la legge Marcora protagonista in Europa"-Ey Italia nell' anno fiscale 2023 fatturato record a 1,1 miliardi (+20%)-Le eccellenze marchigiane in vetrina a Milano ad Artigiano in fiera-'Company for generation Z': ecco migliori aziende in Italia che investono su giovani talenti-Il mondo dei prodotti naturali del 'vivere bene' protagonisti ad Artigiano in fiera-Poste al primo posto a livello mondiale in ranking S&P Global settore assicurativo-Welfare, Caridi (Inps): "Chiave per sviluppo Siisl è interoperabilità, AI per trovare lavoro''-Natalità, Plasmon: "Da unico tavolo aziende istituzioni famiglie società nasce rete Adamo"-Natalità, De Palo: "E' un investimento, non un costo"-Natalità, Finazzo (Edenred): "Importante adottare piani welfare"-Federlegnoarredo, bene riciclo alta qualità legato alla materia e non più al prodotto-Engineering a 'Utility day 2023' con 'Energy community'

Ucraina: consigliere economico Zelensky, ‘Ue introduca tetto a prezzo petrolio russo’

Condividi questo articolo:

Kiev, 28 set. (Adnkronos/Dpa) – Oleg Ustenko, consigliere economico del presidente ucraino Volodymyr Zelensky, ha chiesto all’Unione Europea di introdurre rapidamente, nel quadro delle sanzioni a Mosca, un tetto massimo al prezzo del petrolio russo trasportato via nave. “Il petrolio è una fonte significativa di entrate per la Russia, che viene utilizzata per finanziare la guerra con l’Ucraina”, ha detto Ustenko ai giornalisti, aggiungendo che non fare nulla in tal senso significherebbe prolungare la guerra, cosa che sarebbe “semplicemente ridicola”.

All’inizio di questo mese i ministri delle finanze del G7 hanno concordato un tetto massimo per il prezzo del petrolio russo. La Ue ha già adottato un embargo petrolifero di vasta portata che dovrebbe entrare in vigore il 5 dicembre. In base al tetto massimo suggerito, le compagnie europee non sarebbero più autorizzate a trasportare o assicurare le forniture di petrolio russo verso paesi terzi se il petrolio fosse acquistato a un prezzo superiore rispetto a quello fissato.

La Russia – ha affermato Ustenko – riceve oltre un miliardo di euro al giorno dalla vendita del suo petrolio e spende circa 950 milioni al giorno per la guerra contro l’Ucraina. Un tetto al prezzo ridurrebbe della metà le entrate petrolifere russe. La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha presentato proposte per nuove sanzioni contro la Russia che saranno discusse il 30 settembre a Bruxelles in una nuova riunione straordinaria dei ministri dell’Energia, nella quale si parlerà inoltre di misure contro la volatilità dei prezzi del gas e dell’elettricità.

Questo articolo è stato letto 1 volte.
Ecoseven è un prodotto di Ecomedianet S.r.l. Direzione e redazione: Lungotevere dei Mellini n. 44 - 00193 Roma
Registrazione presso il Tribunale di Roma n° 482/2010 del 31/12/2010.redazione@ecoseven.net